Sei appena arrivato/a su Telegram oppure utilizzi questa app da tempo, ma vuoi scoprire alcune delle sue funzionalità “nascoste”? Dai un’occhiata a queste funzionalità e trucchi che abbiamo scelto per te, così finalmente potrei postare la tua esperienza di utilizzo di questa applicazione di messaggistica ad un livello successivo.
Telegram è uno dei servizi di messaggistica ricchi di funzionalità là fuori, armato di alcuni vantaggi che possono far vergognare rivali come WhatsApp e Signal quando si tratta di funzionalità. Mentre le funzionalità di base di Telegram come la possibilità di modificare i messaggi dopo averli inviati sono ben note, ecco alcune cose meno conosciute, ma incredibilmente utili che l’app può fare che potrebbero tornare molto utili.
Indice
1. Posizione in tempo reale e avvisi di prossimità
Gli utenti di Telegram possono scambiarsi la propria posizione live e in tempo reale tra di loro. Le posizioni live consentono al destinatario di monitorare il mittente in tempo reale per un determinato periodo di tempo quando sono in movimento. Tuttavia, con Telegram, entrambe le parti possono anche impostare avvisi di prossimità. Questi sono mini-avvisi che squilleranno quando un altro utente si avvicina. Ad esempio, puoi impostare un avviso di prossimità per quando il tuo amico si trova a un raggio di 50 metri da te al centro commerciale, in modo da poter iniziare a cercarlo intorno a te.
Per utilizzare le posizioni in tempo reale e gli avvisi di prossimità, vai alla finestra di chat del contatto e tocca l’icona “Allega” a forma di graffetta. Scegli il pulsante della posizione e a questo punto scegli “Condividi la mia posizione in tempo reale“. Sarai in grado di inviare la tua posizioni live per 15 minuti, 1 ora o 8 ore.
2. Messaggi pianificati e silenziosi
Telegram ti consente di programmare l’invio di messaggi in un determinato momento. Inoltre, puoi anche inviare messaggi “silenziosi” senza audio quando non vuoi disturbare il ricevitore. Questo può essere l’ideale quando vuoi inviare un messaggio al tuo capo, mentre sai che è in riunione o quando vuoi inviare a un amico qualcosa di importante quando è fuori con la sua famiglia.
Per programmare e inviare messaggi silenziosi, gli utenti possono semplicemente digitare i loro messaggi, ma toccare a lungo il pulsante di invio invece di semplicemente premerlo. Questo ti mostrerà le opzioni di pianificazione e messaggio silenzioso.
3. Temi personalizzati
Telegram ti consente di personalizzare l’interfaccia della tua app a tuo piacimento. Per ottenere ciò, gli utenti possono scegliere tra una serie di temi e combinazioni di colori nell’app. Questi cambieranno anche elementi come i colori degli sfondi e dei messaggi della chat.
Vai nel menù delle impostazioni di Telegram scegli “Impostazioni” e quindi fai clic su “Impostazioni chat“. In questo menu, vedrai una serie di temi e opzioni di colore tra cui scegliere. Inoltre, puoi anche modificare quanto arrotondare le bolle dei messaggio nelle chat, la dimensione del carattere e anche lo sfondo della chat.
4. Modificare e sostituire le immagini durante l’invio
Hai inviato un’immagine senza aggiungere il tuo solito filtro o contrassegnare il testo che volevi evidenziare? Hai inviato l’immagine sbagliata del tutto? Telegram può aiutarti. L’app consente agli utenti di modificare le foto e persino di sostituirle dopo averle inviate.
Per fare ciò, premi a lungo una foto che hai inviato. Scegli il pulsante “Modifica” in alto a forma di matita, proprio come quando devi modificare un messaggio di testo una volta inviato.
Ora avrai un editor di foto integrato in cui puoi aggiungere filtri, disegnare o ritagliare immagini. In alternativa, puoi anche sostituire l’immagine e inviarne un’altra al suo posto.
5. Cartelle per le chat
Telegram ti permette di classificare tutte le tue chat in varie cartelle. Ciò ti consente di gestire un gruppo di chat alla volta ed evitare gli altri quando non sono importanti. Ad esempio, potresti impostare un gruppo per includere tutte le chat dei tuoi colleghi di lavoro e un altro per gestire la tua cerchia sociale personale.
Per fare ciò, vai nelle “Impostazioni” di Telegram e scegli “Cartelle“. Qui puoi creare tutte le cartelle che desideri e aggiungere sia chat personali che gruppi e canali a qualsiasi cartella. Puoi anche ordinare le cartelle che hai appena creato, ma tieni presente che la cartella predefinita “Tutte le chat” sarà sempre la prima.
6. Keep Alive
A seconda della versione di Android che è installata sul tuo telefono e di quanta RAM hai a disposizione, potrebbe succedere che gli algoritmi di Android decidano di chiudere Telegram e altre app in background, ritardando le notifiche dei nuovi messaggi finché l’applicazione chiusa non viene aperta nuovamente manualmente. Questo a volte porta con se la perdita e la non ricezione delle notifiche da parte di Telegram, quindi finché non viene aperta di nuovo l’app non si ricevono le notifiche.
Se non vuoi che ciò accada e desideri che Telegram continui a funzionare in background per inviarti notifiche in tempo reale, puoi andare su Impostazioni / Notifiche e suoni / Servizio Keep Alive e attivarlo.
7. Archiviazione cloud personale illimitata
Telegram ha uno spazio personale chiamato “Messaggi salvati” per ogni utente. Gli utenti possono salvare qui tutti i messaggi importanti di cui verrà eseguito il backup sul cloud sicuro di Telegram proprio come le tue chat. È quindi possibile accedere allo spazio Messaggi salvati attraverso il telefono e qualsiasi altro dispositivo su cui è stato effettuato l’accesso al proprio account.
A differenza di altre soluzioni basate su cloud, lo spazio personale di Telegram ha uno spazio di archiviazione infinito. Puoi anche inviare tutti i tipi di file qui. Tuttavia, tieni presente che ogni file che invii deve avere dimensioni inferiori a 2 GB.
8. Individua gli utenti vicino a te
Telegram consente agli utenti di localizzare i contatti nelle tue vicinanze, se scelgono di essere scoperti. Ciò ti consente di aggiungere rapidamente qualcuno vicino a te su Telegram senza dover prima annotare il suo numero e salvare il contatto manualmente. Gli utenti possono anche utilizzare questa funzione per trovare e creare gruppi di utenti nelle vicinanze.
Per utilizzare questa funzione, vai al menu dell’hamburger scorrendo verso destra e scegli “Persone vicine” e qui vedrai un elenco di contatti che hanno scelto di essere visibili. Puoi anche scorrere verso il basso per vedere tutti i gruppi nelle vicinanze e l’opzione per crearne uno tuo. Leggi qui l’articolo dedicato a questa tipologia di chat.
Gli utenti che desiderano essere scoperti da questa funzione possono attivarla nel menu hamburger > Persone vicine > Rendimi visibile.
9. Chat vocali di gruppo
Una funzionalità introdotta di recente, sono le nuove chat vocali di gruppo di Telegram che consentono agli utenti di un gruppo di avviare una chat vocale di gruppo per tutti i membri. Tuttavia, gli utenti possono scegliere di abbandonare la chat di gruppo in corso e rientrare in un dato momento.
Per utilizzarlo, accedi a qualsiasi gruppo di scelta e tocca il nome del gruppo. Ora vai al menu a tre punti in alto a destra e scegli Avvia chat vocale.
10. Emoji animati
Gli emoji standard su Telegram posso diventare animati per aumentare ulteriormente il loro valore emotivo. Questa tipologia di emoji è diversa dalle GIF che invii nell’app, così come dagli stickers, perché sono un’implementazione che realizzata dagli sviluppatori di Telegram.
Per abilitare gli emoji animati, vai su Impostazioni > Impostazioni chat > e scendi verso il basso finché trovi la voce Emoji grandi.
Conclusione
Ecco sono le 10 funzionalità di Telegram che potresti non conoscere se sei appena arrivato all’interno di questa piattaforma. Sicuramente c’è ne sono anche altre, ma noi per il momento ci siamo fermate solo a queste prime 10 funzionalità di Telegram che sono un mix tra il presente e il passato, prossimamente ne selezioneremo delle altre.
Nel mentre ti invitiamo a leggere il post Che cos’è e come funziona Telegram: guida all’uso, che ti darà la possibilità di scoprire qualcosa in più su questa applicazione e le sue funzionalità. Inoltre, all’interno di questo articolo puoi trovare tutte le funzionalità di Telegram che abbiamo raccolto ed elencato per te.
Concludiamo ricordandovi che vi aspettiamo sul nostro canale ufficiale su Telegram, ma anche nel supergruppo InsideTelegramLab dove snoccioliamo e facciamo a pezzi ogni aggiornamento di Telegram.
Inoltre non dimenticatevi del canale InsideBind dove potete trovare nuovi bot, canali e gruppi, alcuni dei quali hanno ottenuto il badge di verificato.