
Tutte le piattaforme di messaggistica, social o comunque un qualsiasi servizio hanno dei limiti. Questo vale anche per l’applicazione Telegram che pone dei limiti per garantire che gli utenti rispettino la Politica di utilizzo e per mantenere il servizio in funzione.
Questa pagina vi elenca i limiti di Telegram attualmente conosciuti.
La pagina viene aggiornata costantemente basandosi sulle informazioni rilasciate in modo ufficiale dagli sviluppatori dei vari client, ma anche in base ai test e prove fatte sul campo.
Se ha trovato dei limiti di Telegram che noi non abbiamo indicato all’interno di questa pagina, ti invitiamo a scriverci e segnalarceli, saremo felici di inserirli all’interno di questa raccolta.
Limiti di Telegram per l’account utente

- Nome utente (es. @ErBoss88, @Erboss_88, @eRboSs88)
– da 5 a 32 caratteri
– si possono usare lettere e numeri
– si possono usare maiuscole e minuscole
– si può utilizzare l’underscore
– non si possono usare caratteri speciali - Biografia
– fino a 70 caratteri spazi compresi - Lunghezza del nome
– da 1 a 64 caratteri
– si possono usare caratteri speciali - Lunghezza del cognome
– da 1 a 64 caratteri
– si possono usare caratteri speciali - Autodistruzione dell’account se si è inattivi
– 1, 3, 6 e 12 mesi
– di default il contatore è preimpostato a 6 mesi - Limitazione dell’account in caso di segnalazioni
– da 3 giorni in poi - Numero di supergruppi e canali di cui fai parte
fino a 500
– nel conteggio vengono inclusi anche quelli creati da te - Numero di GIF salvabili
– fino a 200 - Durata del video profilo
– fino a 10 secondi - Dimensioni del video profilo
– 800 px x 800 px
– 2MB - Creazione di gruppi e canali
– fino a 50 al giorno - Numero di profili
– nei client ufficiali fino a 3 account gestibili dall’applicazione - Numero di username pubblici per un singolo account
– fino ad un massimo di 10 in cui vengono inclusi sia quelli dei gruppi che dei canali - Visualizzazione delle foto del profilo
– da mobile si possono visualizzare fino a 80 immagini
– dalla versione desktop si possono visualizzare tutte quelle impostate
Limiti di Telegram per i messaggi

- Lunghezza di un messaggio
– fino a 4.096 caratteri - Didascalia dei media
– fino a 1.024 caratteri - Dimensioni di un file
– da pochi KB fino ad un massimo di 2.0 GB - Durata di un video-messaggio
– fino ad 1 minuto - Immagini e video in un album
– fino a 10 elementi - Numero di messaggi programmabili
– fino a 100 elementi - Intervallo di programmazione
– fino a 365 giorni
Limiti di Telegram per le chat e gruppi

- Partecipanti
– di default i gruppi nascono con un limite massimo di 200 membri
– il limite può essere esteso fino a 200.000 membri (aggiungendo un amministratore, trasformando il gruppo in pubblico, utilizzando uno dei permessi globali) - Numero di amministratori nei gruppi
– fino a 50 - Almeno un permesso
– per poter nominare un amministratore, si deve dare almeno un permesso - Numero di bot nei gruppi
– fino a 20 - Chat fissate nella lista principale
– fino a 5 chat one-to-one
– fino a 5 chat di gruppo
– fino a 5 canali
– un mix tra quelli elencati + 5 chat segrete - Descrizione di un gruppo
– fino a 255 caratteri spazi compresi.
– si possono inserire link, indirizzi mail, hashtag e numeri di telefono - Modifica dei messaggi entro 48 ore dall’invio del messaggio
– durata illimitata nei messaggi salvati e per admin con il permesso di fissare messaggi - Autodistruzione di media nelle chat one-to-one
– da 1 a 60 secondi - Azioni recenti (utenti nuovi, bannati, ecc.)
– ultime 48 ore
– si possono utilizzare i filtri per controllare le varie azioni - Menzioni massime in un singolo messaggio
– fino a 50, per le altre non verrà inviata la notifica ai menzionati - Numero visibile di messaggi nei gruppi
– vengono visualizzati gli ultimi 1.000.000 messaggi - Numero di membri per vedere le statistiche nei gruppi
– almeno 500 - Aggiunta manualmente di membri in un gruppo
– fino a 200 persone - Proprietà di un username
– all’incirca dai 15 ai 30 minuti. Questo è il tempo prima che il nome utente sia disponibile per tutti, non solo per il proprietario originale - Trasferire la proprietà delle chat di un gruppo
– la funzione 2fa (verifica in due passaggi) è stata attivata sull’account del creatore della chat di gruppo o del canale da più di una settimana.
– il creatore della chat di gruppo si è loggato sul device dal quale si richiede il trasferimento da più di 24 ore. - Elimina messaggi da un gruppo
– fino a 100 messaggi per volta
Limiti di Telegram per i canali

- Lunghezza di un @username pubblico per un canale
– da 5 a 32 caratteri - Descrizione di un canale
– fino a 255 caratteri spazi compresi.
– si possono inserire link, indirizzi mail, hashtag e numeri di telefono - Numero di amministratori nei canali
– fino a 50 - Numero di bot nei gruppi
– da 1 fino a 49, dipende dal numero degli amministratori già nominati in precedenza - Modifica dei post
– illimitata - Numero di iscritti
– illimitata - Lista degli iscritti visibile agli admin di un canale
– 200 iscritti - Eliminazione di un canale
– i canali con più di 1000 iscritti possono essere eliminati solamente contattando il supporto Telegram - Anteprima di un canale privato senza essere iscritti
– fino a 5 minuti al giorno - Aggiunta manualmente di membri in un canale
– fino a 200 persone - Numero di membri per vedere le statistiche nei canali
– almeno 500 - Proprietà di un username
– all’incirca dai 15 ai 30 minuti. Questo è il tempo prima che il nome utente sia disponibile per tutti, non solo per il proprietario originale - Trasferire la proprietà delle chat di un canale
– la funzione 2fa (verifica in due passaggi) è stata attivata sull’account del creatore della chat di gruppo o del canale da più di una settimana.
– il creatore della chat di gruppo si è loggato sul device dal quale si richiede il trasferimento da più di 24 ore. - Elimina messaggi da un gruppo
– fino a 100 messaggi per volta - L’icona con l’occhio
– una nuova visualizzazione viene assegnata dopo un breve periodo, circa 4 giorni.
Limiti di Telegram per i bot

- Numero di bot, creabili per account attraverso @BotFather
– fino a 20 bot - Lunghezza di un @username per un bot
– da 5 a 32 caratteri - Username per i bot
– sono case sensitive - Lunghezza delle info di un bot (/setabouttext)
– fino a 120 caratteri spazi compresi - Lunghezza della descrizione di un bot
– fino a 512 caratteri spazi compresi
– può contenere numeri di telefono, link esterni, hashtag e mail - Limite del peso di un file (BotAPI)
– fino a 50 MB - Limite di download di un file (BotAPI)
– fino a 20 MB - Inoltro di messaggi
– fino a 2.000 all’ora - Numero di bottoni inline che può avere un bot
– fino a 100 entità - Peso della formattazione di un messaggio
– fino a 10 KB - Frequenza di invio messaggi (BotSupport)
– fino a 30 messaggi al secondo;
– fino a 25 al minuto in canali e gruppi pubblici - API requests frequency (BotSupport)
– fino a 30 chiamate al secondo - Comandi per bot (configurabili via BotFather)
– da 0 a 100 comandi - Lunghezza dei comandi (configurabili via BotFather)
– da 1 a 32 caratteri - Lunghezza della descrizione di ogni comando (configurabile via BotFather)
– da 2 a 256 caratteri
Limiti di Telegram per gli stickers pack

- Numero di pacchetti aggiunti
– fino a 200 elementi - Numero di sticker preferiti
– fino a 5 elementi - Numero di sticker in un pacchetto
– fino a 120 per gli sitckers pack non animati
– fino a 50 per gli stickers pack animati - Dimensioni di uno sticker
– 512 px x 512 px o meno;
– rigorosamente 512 px x 512 px per quelli animati - Durata di uno sticker animato
– fino a 3 secondi - Peso di uno sticker
– fino a 512 KB per sticker statici,
– fino a 64 KB per quelli animati - FPS (Frequenza dei fotogrammi)
– sia 30 che 60
Limiti di Telegram per la ricerca

- Risultato ricerca globale
– fino a 10 elementi;
– fino a 3 per i client ufficiali Android - Lunghezza minima di una query per la ricerca globale
– almeno 4 caratteri - Ricerca avanzata in base ad una certa data (giorno e mese)
- Ricerca per hashtag
Limiti di Telegram per Telegra.ph

- Numero di account nel bot @telegraph
– fino a 5 profili - Peso di un articolo
– fino a 64 KB - Il numero massimo di caratteri che compongono il testo di una pagina realizzata in Telegra.ph
– 34.087 compresi gli spazi.
Limiti di Telegram per le cartelle

- Numero di cartelle
– fino a 10 cartelle - Chat fissate in una cartella
– fino a 100 chat
Limiti di Telegram per le persone

- Raggio di visibilità
– circa 12 chilometri - Numero di persone visibili
– fino a 100 persone
Limiti di Telegram per le geo chat

- Non si possono creare geochat con un numero di un altro Paese
- Possono ospitare fino a 20.000 membri
- Ogni account può creare 5 geochat
- Si può cambiare la posizione geo-tag
- Per cambiare la geo-tag si deve raggiungere almeno 12 partecipanti
- Numero di chat nei dintorni visibili
– le 10 più vicine
Curiosità

- Oltre agli #hashtag si possono usare e ricercare gli $cashtag
- Passport offrire agli utenti la possibilità di caricare documenti come passaporti, patenti di guida, certificati bancari, bollette e trasferirli immediatamente in modo sicuro ad altre persone o entità economiche.