Telegram X 0.20.10.933 per Android è finalmente disponibile

Ragazzi e ragazze, finalmente è arrivato il tanto atteso update di Telegram X per la piattaforma Android! Insomma dopo aver visto e parlato per 2 mesi solo degli aggiornamenti dedicati a Telegram X per iOS, finalmente è arrivato l’aggiornamento anche per la piattaforma del robottino verde.

Vorremo farvi il solito preambolo e dirvi che l’ultimo aggiornamento serio risale a più di 2 mesi e così via, ma sarebbe troppo noioso e una perdita tempo. Quindi mettetevi comodi perché di cose da raccontare su Telegram X 0.20.10.933 ne abbiamo un sacco.

telegram x android

 

Novità Telegram X 0.20.10.933

• Tool per l’elusione della censura. Dopo quello che è successo in Russia e Iran, quasi tutti i client Telegram avevano iniziato a supportare e integrare questi nuovi sistemi di elusione, ovviamente Telegram X per Android era rimasto leggermente indietro.
• Introdotto finalmente il supporto per MTProxy
• Nuova gestione proxy: salva le configurazioni per dopo, riordina, visualizza i dettagli degli errori, riordina tramite ping, accesso rapido e attiva/disattiva il menu
• I messaggi vengono letti mentre si scorre la chat
• Ripristina i contatti sincronizzati e le impostazioni di sincronizzazione dei contatti
• Migliorata la gestione delle notifiche e suggerimenti
• Piccola correzione della visualizzazione del tempo AM/PM.
• Risolto il problema riguardante l’arresto anomalo che poteva verificarsi con qualsiasi tipo di supporto
• Corretta la dimensione dell’icona per il codice d’accesso dell’impronta digitale.
• Altre caratteristiche e miglioramenti minori

Pure il cure dell’applicazione Telegram X 0.20.10.933 è stato messo a nuovo.
Ecco qui le novità:
• Lucidate e messe a nuovo, ma anche rielaborate tutte le icone presenti all’interno dell’applicazione per apparire più nitide su qualsiasi densità/risoluzione dello schermo
• Pure il file APK dell’applicazione è stato messo a dieta ferrea. Infatti rispetto alle versioni precedenti è molto più ridotto e le dimensioni dell’applicazione installata fino a 5 MB (a seconda del dispositivo). La variante APK più popolare ora pesa solo 12,8 MB.
• Il tempo di avvio dell’applicazione ridotto
• Pure l’archiviazione dell’applicazione, anche se non completamente rielaborata (non cloud) per prestazioni migliori e minore utilizzo dello spazio su disco.
• È stato fatto anche un enorme sforzo e una grandissima quantità di lavoro per portare il supporto del cloud lang pack. Cioè la sezione pertinente che consente l’inserimento e la gestione, quindi della modifica della lingua dell’applicazione. Quindi presto sarà possibile cambiare lingua.

Non solo come potete vedere qui sotto, l’applicazione Telegram X per Android è stata inserita all’interno della piattaforma di traduzione:

telegram x 0.20.10.933
Accedi alla piattaforma di traduzione: https://translations.telegram.org/it/android_x/

Conclusione

Sicuramente, visto che sono passati più di 2 mesi dall’ultimo aggiornamento serio, ci si aspettava qualcosa in più. Però dai diciamo che anche questa volta almeno in parte l’attesa di questo aggiornamento è stato quasi ripagato, ci sono sicuramente molte cose ancora da migliorare, ma da quello che abbiamo notato provando l’applicazione in queste ore su un tablet Asus e uno smartphone della stessa marca, è che l’applicazione non solo è più animata quando si fa uno swipe di qua e di la, ma anche molto più fluida. Siamo sicuri che lo sviluppatore e il team dietro allo sviluppo di tutto l’ecosistema Telegram stia lavorando molto e che prossimamente riceveremo altri aggiornamenti strabilianti.

Come al solito, vi aspettiamo sul nostro canale ufficiale su Telegram, ma anche nel supergruppo InsideTelegramLab e nel canale InsiDevCode.

label, , , , , , ,

About the author

Blogger e Sviluppatore, appassionato sin da piccolo dell’informatica e di tutta la tecnologia. Tra i progetti realizzati: http://www.insidevcode.eu/ e http://androidos-lab.it

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.