Capita a tutti prima o poi: hai inviato un messaggio a qualcuno su Telegram e non ricevi risposta. Giorni passano e ancora nulla. Ti chiedi: “Mi avrà bloccato?” È una sensazione fastidiosa, quella di non sapere se l’altra persona ha scelto deliberatamente di interrompere i contatti o se sta semplicemente ignorando i tuoi messaggi.

Se sei qui, probabilmente stai cercando risposte a questo dubbio. Magari hai notato dei comportamenti strani nell’app quando interagisci con quel contatto, o semplicemente vuoi toglierti la curiosità per capire se vale la pena continuare a scrivere a quella persona.

In questa guida rapida, ti mostrerò 5 segnali chiari che possono indicare se qualcuno ti ha bloccato su Telegram nel 2025, senza farti perdere tempo in spiegazioni inutili.

5 segnali che indicano un blocco

1. Messaggi con una sola spunta

I messaggi inviati a chi ti ha bloccato mostrano una singola spunta e rimangono così per giorni, anche se l’utente è chiaramente attivo sulla piattaforma.

2. Foto profilo non visibile

Se vedi solo l’iniziale del nome anziché la foto profilo e non puoi accedere all’immagine toccandola, potrebbe essere un segnale di blocco.

3. Chiamate interrotte

Prova a chiamare il contatto. Se la chiamata si interrompe immediatamente senza nemmeno squillare, è un forte indicatore di blocco.

4. Ultimo accesso nascosto

Se vedi solo “Ultimo accesso di recente” o “Ultimo accesso molto tempo fa” per un utente che prima mostrava orari precisi, potrebbe averti bloccato.

5. Comportamento nei gruppi comuni

Nei gruppi condivisi, non potrai vedere le reazioni della persona ai messaggi e le menzioni con “@” al suo nome non appariranno come cliccabili dal tuo dispositivo.

Verifica definitiva

Per una conferma più sicura, controlla che siano presenti almeno 3-4 di questi segnali insieme. Un singolo elemento potrebbe essere dovuto alle impostazioni di privacy del contatto.

Se davvero non riesci a interagire con questa persona e tutti gli indicatori puntano a un blocco, probabilmente è così.

Rispetta la privacy

Ricorda che bloccare è una scelta personale che merita rispetto. Se qualcuno ha deciso di interrompere la comunicazione, meglio accettarlo e andare avanti.


Risorse per approfondire


Vi aspetto sul nostro canale ufficiale su Telegram, ma anche nel supergruppo InsideTelegramLab e nel canale InsiDevCode.
Puoi anche sostenere questo progetto con un caffè su Ko-fi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.