Ritorniamo a parlare di Challegram, anche se da oggi in poi lo chiameremo Telegram X. Si avete capito bene il “vecchio” Challegram è diventato ufficialmente Telegram X per Android, portando con se moltissime novità e tantissime attese per i futuri aggiornamenti.
Prima di continuare e visto che dall’ultimo post dedicato a Challegram abbiamo avuto la possibilità di provarlo tutti giorni, possiamo dirvi che questo client oggi alternativo nel futuro prossimo sarà il Telegram Stock di tutti i giorni. Anzi sarà un super, velocissimo e anche molto più bello come client rispetto a quello che abbiamo visto fino ad oggi in Telegram ufficiale.
Il nuovo Telegram X, cioè l’ex Challegram, per chi non lo sapesse usa TDlib che è molto diverso da MTproto che è il protocollo ufficialmente stabilito da Telegram LLC per lo sviluppo di tutti i client ufficiali che fino ad oggi abbiamo imparato ad utilizzare.
Va detto che in queste settimane abbiamo avuto la possibilità di capire che la libreria TDLib, su cui Telegram X per Android si basa, ha molti vantaggi, alcuni riguardanti proprio la crittografia. Infatti questa libreria non deve affrontare cose come crittografia di basso livello, livello di trasporto, database locale, etc. a differenza di MTProto, che è un protocollo di crittografia e viene utilizzato in tutte le app ufficiali o nel codice che utilizzano le API ufficiale di Telegram.
Quindi ecco che grazie a TDLib, Telegram X ha il potenziale per diventare la migliore app o meglio il miglior client di Telegram per Android. Questo perché, già nella versione beta funziona più velocemente nella maggior parte dei casi rispetto al client ufficiale, specialmente sui dispositivi leggermente più vecchiotti.
Va detto che per ora la libreria TDLib è ancora in fase di aggiornamento e miglioramento, e questo comporta la perdita di alcune funzionalità e l’archiviazione locale completa. Però si guadagna nel trasferimento dei dati, nel download di file e il caricamento che è notevolmente più veloci rispetto al client Telegram Stock per Android.
Poi, come vi avevamo anticipato nel post precedente dedicato alla presentazione di Challegram beta, essendo basato questo nuovo client su Telegram Database Library (TDLib), è ottimizzato per dispositivi a 64 bit. Quindi sicuramente chi ha tra le mani un device con CPU a 64 bit, quanto detto prima l’avrà già notato.
Indice
Telegram X è personalizzabile e sicuro?
Già dai tempi della sua nascita, Challegram ha portato all’interno delle sue funzionalità la possibilità di essere personalizzabile in base alle esigenze dell’utente. Quindi, anche se il nome è cambiato, devi sapere che anche in Telegram X per Android hai la possibilità di scegliere la modalità semplice o a bolle per i messaggi, così come i temi (per il momento sono solo tre: default blue, night blue e night black) e la possibilità di far attivare in automatico la funzione night mode. Sfortunatamente Telegram X non supporta ancora i temi.attheme che abbiamo imparato a conoscere e utilizzare su Telegram Stock.
Vi ricordiamo che Telegram X è molto più fresco e fluido a differenza di altri client alternativi di Telegram per Android, questo perché non è basato sul client ufficiale e ha un design e un core completamente nuovo.
Telegram X per Android vi offre diverse opzioni intelligenti per il salvataggio dei dati con la possibilità di mettere in pausa tutti i download quando si passa improvvisamente da WiFi a Mobile Data o Roaming.
Telegram X è super sicuro (si non esageriamo e speriamo di non essere smentiti troppo presto), infatti a differenza della maggior parte degli altri client alternativi, questa versione di Telegram utilizza chiavi di crittografia temporanee per ogni connessione come misura di sicurezza aggiuntiva, consentendo in tal modo una perfetta segretezza in avanti per ogni chat cloud.
Oltre alle caratteristiche sopra menzionate, Challegram aka Telegram X per Android comprende anche i vantaggi principali di Telegram. Diamo un’occhiata ad alcune delle caratteristiche di Telegram X per Android che abbiamo toccato con mano fino adesso.
Caratteristiche Telegram x per Android:
• Tema notturno automatico
• Imposta la vecchia immagine del profilo come quella corrente
• Anteprima chat
• Scorri le azioni
• Visualizza i diritti di amministratore (funzione attiva per i supergruppi e i canali)
• Opzioni di inoltro
• Apri/Copia/Condividi collegamento pulsante in linea
• Avvia il messaggio video con la fotocamera posteriore
• Messaggi video HD
• Un design migliorato e più facile per i Messaggi salvati
• Personalizzazione della notifica dei messaggi bloccati per gruppo
• Risparmio di dati
• Conferma della chiamata
• Cancella cache da ogni chat
• Cancella qualsiasi file dalla cache
• Copia collegamento per gruppi/canali pubblici
• Pattern/Gesture come blocco del codice
• Limita l’opzione utente durante l’eliminazione del messaggio di un utente
• Messaggio originale: quando il post viene inoltrato nei Messaggi Salvati oppure in una chat qualsiasi o direttamente in un canale compare l’ora a cui è stato pubblicato il post in basso a destra al messaggio inoltrato.
• Seleziona In-Between
• Linguaggio Markdown: si può attivare o disattivare questa funzione in base alle esigenze. Con la funzione attiva, potete inviare post in grassetto, corsivo o code, ma anche generare hiperlink senza dover passare per un bot.
• Condividi/Copia/Archivia Sticker pack in modo ancor più facile
• Cancella chat specifica dalla cronologia delle ricerche
• Proxy
Funzioni aggiunte nella versione 0.20.4.743
Funzioni aggiunte nella versione 0.20.4.747
Caratteristiche imminenti in Telegram X per Android:
• La possibilità di inviare la posizione in tempo reale come già visto e utilizzato su Telegram Stock. Località dal vivo
• La possibilità di fare i pagamenti attraverso i bot, infatti Telegram X non supporta ancora i pagamenti e i bot per i pagamenti
• Set di adesivi di gruppo
• Miglioramenti alla visualizzazione istantanea dei contenuti
• Implementare la funzione di ricerca di un messaggio per utente
• Divieto di azioni recenti
• Ritagliare l’immagine del profilo
• Temi
• Maschere di Photo Editor
• Più lingue
• La funzione multi-account
Conclusione:
Non so se questo secondo post dedicato a Challegram o meglio il Telegram X per Android è completo con tutte le novità e i dettagli su questo client del futuro, però siamo sicuri che combinando quanto detto nel post Challegram: che cos’è e a cosa serve? e quello che vi abbiamo elencato all’interno di questo, adesso le informazioni a vostra disposizione sono sicuramente molto più chiare.
Va detto che per il momento i dettagli su Telegram X per Android sono ancora molto poche e ovviamente non possiamo sbilanciarci troppo con quelle che poterebbero essere le features del futuro, ma ci auguriamo che almeno quelle che vi abbiamo elencato poco prima della conclusione siano quelle in arrivo con i prossimi aggiornamenti. Noi di InsideTelegram continueremo a seguire da vicino i suoi sviluppi, perché molto probabilmente il client Telegram X per iOS e Android farà parlare ancora di se. Poi visto che ci sono queste funzioni nuove e strane, magari ci scappa una spiegazione passo a passo sul come funzionano.
Comunque non possiamo non precisare anche questa cosa, cioè essendo Telegram X per Android ancora un’applicazione beta test non possiamo infierire, però effettivamente ci sono ancora problemi. Come dicevamo in questi giorni all’interno del nostro gruppo su Telegram e nel post precedente c’è il problema della lentezza nel dare il via ad alcune funzioni, poi anche la gestione delle fotocamere non è stata del tutto migliorata al massimo (infatti capita ancora di scattare foto e video in app di scarsissima qualità), manca la possibilità di inviare la propria posizione in live e non abbiamo trovato la possibilità dei stickers animati eppure vengono segnalati come featurs attiva da tanto tempo. Manca anche il supporto multi-account (di cui ci siamo ormai affezionati), l’applicazione è disponibile solo in lingua inglese e il menù delle impostazioni a nostro avviso non sembra tanto intuitivo, anche se molto più minimal rispetto a quanto ci ha abituati Telegram Stock. Ci sono ancora problemi con le notifiche sui dispositivi Xiaomi e Huawei, ci sono utenti che lamentano l’impossibilità di ascoltare le note vocali con il dispositivo attaccato all’orecchio. Per non parlare delle notifiche in-app, pur avendole disattivate, esse continuano a comparire.
Insomma di lavoro ce n’è abbastanza da fare, però non possiamo non apprezzare quello che fino ad oggi è stato fatto, quindi noi per il momento ci fermiamo qui e aspettiamo le vostre impressioni nei commenti qui sotto. Da voi che cosa non va e che cosa vorreste trovare nella prossima versione di Telegram X per Android?
Noi vi diamo appuntamento alla prossima puntata dedicata a Telegram X e alle prossime guide dedicate a Telegram e Telegram Desktop.
Come al solito, vi aspettiamo sul nostro canale ufficiale su Telegram, ma anche nel supergruppo InsideTelegramLab e nel canale InsiDevCode.