Buongiorno carissimi lettori e amici, oggi siamo qui a rispondere a questa: come accedere ai canali Telegram senza account oppure senza iscrivesi?
Con questo piccolo articolo, vogliamo andare ad ampliare la grande lista di trucchi, consigli e guide dedicate a Telegram, ma soprattutto ai canali che abbiamo iniziato moltissimo tempo fa e che potete trovare qui.
Questa piccola guida vogliamo rispondere ad un quesito che abbiamo ricevuto ultimamente e che già in passato abbiamo trattato all’interno del nostro canale InsideTelegram e di cui abbiamo discusso in passato anche all’interno del nostro gruppo InsideTelegram Lab.
Indice
Qualche dettagli tecnico
La funzione in questione è stata già implementata e resa disponibile nel mese di Maggio 2019 e da la possibilità agli utenti di accedere ad un canale Telegram, anche se si è senza un account Telegram oppure se non ci si vuole iscrivere a tutti i costi ad un determinato canale. Quindi grazie a questa funzionalità si ha la possibilità di visualizzare il contenuto di un determinato canale direttamente dal browser.
Avendo la possibilità di:
- leggere in ordine decrescente, cioè dall’ultimo al primo primissimo post pubblicato all’interno del canale
- ricercare i contenuti attraverso il campo di ricerca dedicato
- ricercare oppure selezionare solo i contenuti collegati ad un hashtag, se questi sono presenti all’interno del canale
- vedere alcune informazioni dedicate al canale come: numero di membri, il numero delle foto caricate, il numero dei video e dei file
- vedere e riprodurre i videomessaggi
- vedere e riprodurre le gif
- vedere e riprodurre i video caricati
- si possono visualizzare i risultati dei sondaggi aperti, inoltrati oppure chiusi
- interagire con alcuni dei bottoni presenti sotto i post pubblicati.
- si possiede un account Telegram si può accedere, la dove è presente sotto il o i post, ai commenti. Altrimenti si possono solo visualizzare i commenti lasciati dagli altri utenti.
Sfortunatamente c’è un piccolo problema per quello che riguarda le note vocali inviati all’interno del canale, infatti stando agli ultimi test fatti prima di pubblicare questa nota, abbiamo notato che la riproduzione non viene eseguita. Quindi per ascoltare le note dei canali Telegram utilizzati come canali di podcast attraverso questa piattaforma, almeno per il momento, dovete iscrivervi e accedere al canale dall’applicazione Telegram installata sul vostro smartphone, attraverso Telegram Desktop o Telegram Web.
Sappiamo anche, che il team Telegram sta lavorando a questa features e che sicuramente nel prossimo futuro vi saranno sicuramente anche altre novità.
Come accedere ai canali Telegram senza account oppure senza iscrivesi?
Per accedere ai canali Telegram senza un account oppure senza iscriversi, vi basta prendere il link del canale in questione https://t.me/s/InsideTelegram e convertirlo in questo modo https://t.me/s/InsideTelegram. Cioè dovete modificare il link, in modo tale che deve contenere tara t.me/ e /ilnomecanale, la lettera s.
❗️Nota:
La funzione è disponibile e compatibile sia su tutti i browser desktop, sia su tutti i browser mobile, con un aspetto grafico diverso, che può essere bypassata la visualizzazione mobile impostando la funzione sito desktop nel browser del proprio smartphone.
Un’altra piccola precisazione, ad oggi non è possibile ricevere le notifiche quando vengono pubblicati nuovi post all’interno di un canale Telegram visualizzato in questo modo, anche se il canale è stato salvato tra i preferiti.
Conclusione
Questo è tutto quello che potevamo dirvi ad oggi su come accedere ai canali Telegram senza account oppure senza iscrivesi, speriamo di esservi stati utili e vi diamo appuntamento alla prossima puntata. Come al solito aspettiamo le vostre impressioni nei commenti qui sotto e vi aspettiamo sul nostro canale InsideTelegram, ma anche in InsiDevCode. Invece per chi volesse entrare in contatto con noi, può farlo anche attraverso il SuperGruppo InsideTelegram Lab.
Per chi volesse scoprire anche altre cose su Telegram e approfondire anche altri aspetti, può farlo direttamente leggendo: Che cos’è e come funziona Telegram: guida all’uso!