Oggi andiamo a rispondere a questa domanda: come disattivare in Telegram Desktop il download automatico di foto, messaggi vocali e Gif? Si vi sembrerà strano, ma ci sono persone che vogliono decidere quale contenuto deve finire salvato sul proprio PC. Quindi questo significa che dopo avervi mostrato ieri come si limita o annulla il download automatico di foto, messaggi vocali e Gif sul proprio smartphone, oggi andiamo a vedere come si può fare dal proprio PC.

Ordunque mettetevi comodi è andiamo a vedere come si fa questa cosa.

installare telegram desktop 1.2 su ubuntu

Come disattivare in Telegram Desktop il download automatico

Partiamo sin da subito con il dirvi che questa guida è valida per tutti i sistemi operativi. Quindi iniziamo da qui, cliccare sull’icona hamburger o per meglio dire l’icona composta da 3 linee che trovare in altro a sinistra dello schermo, vicino al box/campo per la ricerca globale.

Una volta cliccata questa icona vi si aprirà il menù di Telegram, a questo punto andata a cliccare sulla voce Impostazioni, a questo punto vi si aprirà il pannello delle impostazioni sotto forma di pop-up. A questo punto non dovete far altro che scorrere verso il basso finché non arrivate alla voce Impostazioni di download automatico.

Come disattivare in Telegram Desktop il download automatico

 

Adesso cliccando sopra questa voce, avrete la possibilità di gestite il tutto in base alle vostre preferenze.

come disattivare in Telegram Desktop il download automatico
Così come per la versione mobile, anche in Telegram Desktop si ha la possibilità di scegliere se scaricare in automaticamente le foto da chat private, gruppi e canali, la stessa cosa vale anche per i messaggi vocali e le Gif. Va anche detto, che da questa schermata potete scegliere se le Gif devono avere l’autoriproduzione o meno.

Conclusione:

Insomma siamo giunti alla fine e quindi seguendo questi passaggi avrete finalmente la possibilità di prendere sotto controllo il download automatico dei contenuti che vengono inviati e che ricevete tutti i giorni attraverso Telegram Desktop, questa guida è da considerarsi il secondo appuntamento dedicato allo stesso argomento e che abbiamo tratto ieri in questo post. Noi ci fermiamo qui, vi diamo appuntamento alla prossima puntata o meglio alla prossima guida dedicata ai client Telegram Stock e Telegram X, ma anche alle prossime guide dedicate a Telegram Desktop.

Come al solito, vi aspettiamo sul nostro canale ufficiale su Telegram, ma anche nel supergruppo InsideTelegramLab e nel canale InsiDevCode.

2 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.