Indice
Esistono chat e chat. Quelle da cazzeggio, e quelle che utilizzi in ambito lavorativo. Nel secondo caso una chat con testo formattato si presenta in maniera più professionale e comprensibile. Quindi ecco come formattare il testo in una chat di Telegram.
La possibilità di utilizzo su più piattaforme di Telegram richiede la necessità di avere sempre più features in grado di sopperire a quelle mancanze che renderebbero la nostra comunicazione più semplice e comprensibile.
In ambito professionale Telegram offre opportunità che nessun altro software di messaggistica offre. Le sue funzionalità arrivano persino a ridurre notevolmente l’utilizzo delle mail, perché essendo una chat la comunicazione è immediata, e la sua possibilità di allegare illimitati file di grandi dimensioni (fino a 1,5 GB l’uno) ci permette di lasciare libero lo spazio della nostra casella di posta.
L’ulteriore passo da fare era la possibilità di formattare il testo dei messaggi.
Con questa funzionalità abbiamo la possibilità di formattare il testo mentre lo scriviamo, così da poter scrivere nei singoli messaggi anche delle mini guide ben strutturate. Basta guardare la copertina di quest’articolo in alto per capire di cosa sto parlando.
Differenziare in un singolo messaggio il titolo, il sottotitolo, la descrizione, e il codice che vogliamo condividere permette una collaborazione molto più efficace e un’assistenza al cliente più trasparente.
La sintassi per la formattazione del testo
Testo normale | Testo normale | Il normale testo che scriviamo tutti i giorni |
**Testo in grassetto** | Testo in grassetto | Con doppio asterisco ( * ) iniziale e doppio asterisco finale si può scrivere in grassetto |
__Testo in italico__ | Testo in italico | Con doppio underscore ( _ ) iniziale e doppio underscore finale si può scrivere in italico |
`Codice su singola riga` |
Codice su singola riga |
Con singolo accento grave ( ` ) iniziale e singolo accento grave finale si può inserire del testo preformattato su singola riga |
` ` `Codice su più righe;` ` ` |
Codice su più righe; |
Nel caso di testo preformattato su più righe, per esempio per la condivisione di codice di programmazione, in inserisce 3 volte l’accento grave all’inizio e 3 volte alla fine il codice che vogliamo condividere |
[testo](link del sito o del post a cui far puntare l’utente) |
testo |
Ed ecco che in questo modo potete pubblicare i famosi hyperlink |
Nel caso di Windows con tastiera italiana l’accento grave si compone con la combinazione di tasti Alt + 96.
Conclusione:
Eccoci giunti alla fine del nostro piccolo tutorial che vi spiega come formattare al meglio il testo delle vostre conversazioni via Telegram mobile e Telegram Desktop. Vi ricordiamo che potete utilizzare le stesse funzioni anche all’interno delle didascalie delle singole immagini o anche degli album:
Noi vi diamo appuntamento alla prossima guida per Telegram, nel mentre vi ricordiamo di seguirci sui Canali Telegram InsideTelegram e InsiDevCode , poi se vi avanza del tempo oppure se avete problemi con Telegram oppure dei dubbi amletici non esitate ad iscrivervi al nostro SuperGruppo InsideTelegram Lab.