Prima di iniziare a parlare di come Telegram Desktop 1.2, facciamo una piccola introduzione su questo argomento. Forse non tutti lo sanno che Telegram dispone di un client Open-Source dedicato anche ai sistemi operativi GNU/Linux. Quindi se hai un account Telegram e hai un sistema operativo GNU/Linux come Ubuntu oppure una sua derivata, sai che puoi restare in contatto con i tuoi amici direttamente dal PC e senza dover stare con lo smartphone in mano.

installare telegram desktop 1.2 su ubuntu

Sempre per chi non lo sapesse, recentemente è stata rilasciata la release Telegram Desktop 1.2, che porta con se queste super novità:

— Navigazione migliorata drasticamente
— Messaggi salvati al posto del nickmane per il cloud
— Messaggi fissati nei canali
— Riconosci facilmente i messaggi dagli amministratori
— Aggiunto il supporto per l’eliminazione della cronologia

Per leggere e vedere in dettagli queste novità vi invitiamo a leggere questo post dedicato. Quindi non perdiamo il tempo con queste cose e andiamo a vedere che cosa dobbiamo fare di preciso.

Adesso non ci resta altro da fare, che andare ad installare il client Telegram Desktop 1.2 sulla nostra distro Ubuntu 14.04 LTS, 16.04 LTS e 18.04 LTS, il tutto direttamente via PPA.

Come installare Telegram Desktop 1.2  su Ubuntu:

Per installare il client Telegram Desktop 1.2, sulla vostra distro Ubuntu oppure una sua derivata come la solito dovere chiedere aiuto al caro vecchio Terminale, quindi avviatelo e poi dategli in pasto questi comandi:

sudo add-apt-repository ppa:atareao/telegram
sudo apt-get update
sudo apt-get install telegram

Una volta completato tutto il processo di installazione e avviato Telegram Desktop 1.2 eccovi la prima schermata che vi troverete davanti.

installare telegram 1.2 su ubuntu

Per disinstallare il client Telegram Desktop 1.2, potete utilizzare questo comando:

sudo apt-get remove telegram

Conclusione:

Questa guida finisce qui, dovete sapere che quanto riportato in questo post o meglio all’interno di questa guida, vi da la possibilità di installare Telegram Desktop 1.2 su tutte le versioni di Ubuntu dalla 12.04 LTS alla 18.04 LTS, ma anche su tutte le sue derivate come Linux Mint, Pinguy OS, Elementary OS, Deepin, Peppermint Five, Linux Lite, Kubuntu e tante altre ancora.

Ci fermiamo qui e lasciamo la parola a voi, quindi lasciateci un commento qui sotto con le vostre impressioni e con le funzioni che secondo voi mancano e e vi diamo appuntamento alla prossima puntata dedicata a Telegram Desktop e alle prossime guide dedicate a Telegram e Telegram Desktop.

Come al solito, vi aspettiamo sul nostro canale ufficiale su Telegram, ma anche nel supergruppo InsideTelegramLab e nel canale InsiDevCode.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.