Oggi vogliamo spiegarvi che cos’è la funzione multi-account Telegram, inserita nell’ultimissima versione 4.7 di questa applicazione per la messaggistica.
Va subito detto che la funzione multi-account non è una cosa nuova in ambito social, visto che ci sono applicazioni come Instagram, Google Plus e Twitter, ti permettono di gestire più account in contemporanea dello stesso dispositivo mobile, senza dover fare diversi escamotage per poter gestire i diversi profili.
Però a noi non ci interessa che cosa hanno fatto gli altri, ma quello che doveva fare il team impegnato nello sviluppo di questa app, cioè inserire anche in Telegram la funzione multi-account.
Indice
Quanti numeri si possono gestire con il multi-account Telegram?
Indipendentemente dal fatto che si utilizza Telegram su iOS o Android, con Telegram 4.7 si ha la possibilità di aggiungere e gestire fino a un massimo di 3 account. I 3 account corrispondono a 3 numeri di telefono diversi. Quindi se avete un telefono dual-sim ed eventualmente un altro numero, potete agganciarli tutti e tre i numeri ad una sola applicazione. Gestendo così il tutto dal medesimo smartphone/tablet.
Si per il momento, la funzione multi-account è disponibile solo per la versione mobile di Telegram, quindi non è stata ancora inserità all’interno dei client desktop e tanto meno nella versione web.
Come “attivare” la funzione multi-account Telegram?
Diciamo che per “attivare” la funzione multi-account all’interno della propria applicazione Telegram, in realtà non si deve fare nulla di particolare, se non aggiornare l’applicazione alla versione 4.7 (questo se non l’avete già fatto) oppure se non avete mai installato Telegram sul vostro dispositivo mobile, andate su iTunes o Google Play Store e scaricare l’app.
Una volta fatto questo passaggio si passa alla parte ancor più pratica. Cioè una volta avviata l’applicazione Telegram e soprattutto dando per scontato che hai già un account attivo, ti basterà andare nelle Impostazioni dell’applicazione.
In poche parole dovete cliccare sull’icona hamburger o per meglio dire l’icona composta da 3 linee che trovare in altro a sinistra dello schermo, vicino alla scritta Telegram. Potete attivare le Impostazioni di Telegram anche con uno swipe, cioè facendo un movimento da sinistra verso destra.
A questo punto dovresti avere qualcosa del genere:
Sostanzialmente sul lato destro e quasi sulla stessa riga del numero di telefono, trovate una piccola freccia che indica verso il basso. Cliccando su questa piccola freccia vi troverete davanti a questa cosa:
Cioè la lista di tutti gli account già collegati all’applicazione Telegram che state utilizzando in quel momento. Inoltre, come potete vedere dei 3 account a disposizione, in realtà uno è già occupato con il primo numero di telefono, che si suppone essere quello con cui avete creato tempo fa il vostro account Telegram, in alternativa sarà comunque il primo numero che avete utilizzato per creare il vostro account.
A questo punto cliccando su Aggiungi Account, avrete la possibilità di aggiungere altri due numeri e quindi realizzare altri due account. Infatti cliccando sulla voce Aggiungi Account vi partirà questa schermata:
Bene in questa schermata oltre ad avere la possibilità di mettere il nuovo numero ti telefono, avrete anche la possibilità di sincronizzare sin da subito i contatti presenti all’interno dello smartphone/tablet, con il nuovo numero.
Ovviamente una volta che avete inserito il numero e avete mandato il processo aventi, dovete avere a portata di mano il dispositivo mobile che ospita il secondo e il terzo numero. Perché come potete vedere dalla schermata qui sopra vi verrà inviato un SMS con il codice di verifica.
Nota:
No non potete utilizzare lo stesso identico numero di telefono per generare/creare gli altri due account.
Bene a questo punto, una volta che avete collegato/creato il secondo e anche il terzo account, l’applicazione Telegram inizierà a gestire gli account in modo autonomo e indipendente uno dell’altro. Quindi ricevere le notifiche in modo separato e indicate su quale dei 2 o 3 account avete ricevuto il o i messaggi.
Non solo potete andare a controllare e fare lo switch da un account all’altro direttamente dalle Impostazioni dell’applicazione e come potete vedere dall’immagine qui sopra, se ci sono notifiche di messaggi queste verranno segnalate nel badge.
Multi-account Telegram come usarlo per il proprio business?
Adesso passiamo alla parte più spinosa, cioè dare una risposta ad alcune domande che abbiamo ricevuto dal 1 di Gennaio ad Oggi, queste domande recitavano:
- come posso usare la funzione multi-account Telegram per il mio business?
- mi può tornare utile la funzione multi-account per la gestione dei miei progetti?
- posso gestire i miei clienti dei 3 negozi che gestisco grazie alla multi-account inserita in Telegram?
La nostra risposta è sempre stata la seguente:
Si, è possibile gestire i vari progetti e i propri clienti direttamente da Telegram. Ovviamente l’unico vincolo è che anche i clienti utilizzino Telegram per entrare in contatto con voi.
La funzione multi-account Telegram diventa molto comoda quando si ha un dispositivo dual-sim oppure due smartphone/tablet con numeri diversi, in cui un numero viene utilizzato per famigliari, amici e persone care, mentre il secondo o anche il terzo numero viene usato per lavoro. Quindi ecco che la funzione multi-account vi consente di gestire il tutto dallo stesso luogo tutti gli aspetti di ogni singolo account, risparmiando così tempo e risorse e rispondendo velocemente a tutti i messaggi ricevuti.
Non solo, come ben sapete e se non lo sapete ve lo ricordiamo noi, Telegram vi da la possibilità di realizzare un massimo di 8 username pubblici, che di solito sono quelli utilizzati per dare un nome ad un canale o a un gruppo che si vuole rendere di dominio pubblico e accessibile a tutti. Quindi avere la possibilità di avere altri 2 account, grazie a due numeri di telefono nuovi, quindi la bellezza di 16 username pubblici. In questo modo potete realizzare e gestire molti più gruppi e canali pubblici. Perché va detto, 8 username pubblici per account sono veramente pochi.
Conclusione
Bene siamo giunti alla fine di questo nostro appuntamento dedicato a Telegram 4.7 e soprattutto alla funzione multi-account e come al solito adesso la palla passa a voi. Quindi lasciate un commento qui sotto oppure se volete una consulenza o assistenza individuale per scoprire come utilizzare Telegram per il proprio business, non esitate a contattarci.
Ovviamente i passaggi e gli screenshot presenti all’interno di questo post sono stati realizzati su un dispositivo Android, però va detto che i passaggi e le istruzioni sono valide anche per chi utilizza un dispositivo iOS.
Come al solito, vi aspettiamo sul nostro canale ufficiale su Telegram, ma anche nel supergruppo InsideTelegramLab e nel canale InsiDevCode.
E se voglio rimuovere l’account aggiunto come si fa? Nel senso se voglio torno a gestire account 1 con SIM 1 e account 2 SIM 2
Basta entrare nelle Impostazioni e se sei da Android nella schermata devi cliccare sui 3 puntini in angolo a destra. Ti uscirà un menù contestuale con le voci: Modifica Nome e Esci.
Ti basta cliccare su esci, per fare il logout e quindi non averlo più nella lista degli account, così puoi gestire uno su una sim e l’altro su un’altra sim.
E possibile avere lo stesso username su due telefono diversi?
si certo che si può
Buongiorno vorrei sapere se è possibile usare lo stesso numero e creare 2 account diversi
No, non è possibile usare lo stesso numero di Telefono per avere due account diversi.
Non possiamo non segnalare il fatto che Telegram ha la funzione multi-account. Questa funzione non e una cosa nuova in ambito social, infatti ci sono applicazioni come Instagram, Google Plus e Twitter, ti permettono di gestire piu account in contemporanea dello stesso dispositivo mobile, senza dover fare diversi escamotage per poter gestire i diversi profili. La funzione multi-account di Telegram puo tornare molto utile in ambito business.
quando crei un user per evitare che tutti ti vedano è possibile associare due numeri di telefono di diversi utenti allo stesso user es numero di Marco e numero di chiara legati allo stesso link @mare
buongiorno carmen,
mi scuso con il ritardo con cui ti rispondo, ma abbiamo tipo subito un mega attacco di spamming che conteneva anche dei falsi positivi… quindi abbiamo dovuto leggere commento per commento per poter rispondere.
sfortunatamente no, Telegram non permette di usare lo stesso numero di telefono: es 34000008974 per avere Marco e Chiara allo stesso username @mare
se Marco e Chiara vogliono avere lo stesso username per farsi contattare, devono fare un bot Telegram chiamato @mare_bot che distribuirà i messaggi a Marco e Chiara.
altrimenti Marco e Chiara, devono avere per forza ognuno il suo numero e inoltre non potranno avere entrambi @mare, ma uno sarà per forza @mare2 o @maremarco oppure @marechiara
si vede che il secondo profilo è collegato ad un altro telefono?
buongiorno angelo,
mi scuso con il ritardo con cui ti rispondo, ma abbiamo tipo subito un mega attacco di spamming che conteneva anche dei falsi positivi… quindi abbiamo dovuto leggere commento per commento per poter rispondere.
vediamo a noi!
se tu aggiungi un secondo profilo su un altro telefono, tablet o computer, questo profilo/account verrà visto solo da te nell’app. i tuoi contatti con cui hai parlato con il primo account, vedranno questo secondo account/profilo solo ed esclusivamente se in fase di collegamento dici a Telegram di sincronizzare la lista dei contatti.
Buongiorno allora da come ho’ capito per avere un ‘altro account bisogna avere 2 numeri di telefono? E se esco con quello vecchio account e faccio un ‘altro sempre con il stesso numero è possibile? Perché vorrei avere 2 account uno visibile a tutti e un’ altro account privato
buongiorno denis,
mi scuso con il ritardo con cui ti rispondo, ma abbiamo tipo subito un mega attacco di spamming che conteneva anche dei falsi positivi… quindi abbiamo dovuto leggere commento per commento per poter rispondere.
veniamo a noi…
no, Telegram permette oggi di avere un solo account per numero.
quindi se oggi hai un account con username @pippo, non puoi fare semplicemente logout e creare un secondo account chiamato @pippo2… l’unico modo che hai per rinunciare a @pippo è cancellare del tutto l’account e farne uno nuovo.
quindi se vuoi avere due account:
– uno visibile @pippo
– uno anonimo @pippoanon
devi obbligatoriamente avere due numeri di telefono.