Nell’ultima settimana all’interno del nostro canale Telegram vi abbiamo annunciato quelle che sarebbero state le novità per Telegram 4.6 e per Telegram Desktop. Bene molte di quelle novità, che prima erano disponibili solo perché aveva l’applicazione in versione alpha test, oggi sono diventate una realtà.

Quindi mettetevi comodi, perché le cose interessanti sono tante e siamo sicuri che non sono neanche tutte e che nella versione stabile di Telegram 4.6 e per Telegram Desktop verranno rilasciate.

Telegram 4.6 per Android:

– Nuove impostazioni granulari per il download automatico dei media.

Quindi ecco che nella nuova versione l’utente potrà decidere quali contenuti possono essere scaricati e il loro peso. In questo modo, si avrà la possibilità di risparmiare il proprio traffico telefonico. Come potete vedere si posso decidete tutti i tipi di contenuti multimediale che si ricevono.

– Le anteprime dei link di Instagram e Twitter con più foto verranno mostrate come album su Telegram.

Finalmente pure questa novità lanciata quasi dopo l’arrivo di Telegram 4.5, è stata aggiornata e migliorata. Come potete vedere, i post da Instagram e Twitter, quelli composti da più foto verranno visualizzati come album all’interno di Telegram

– Widget HTML incorporabile per i messaggi nei canali e gruppi pubblici (disponibile quando si visualizzano i link t.me ai messaggi direttamente nel browser web).

Telegram 4.6 Widget HTML incorporabile per i messaggi

La cosa bella di questa funzione è che un post come questo può essere visualizzato direttamente nel versione web di Telegram cliccando su OPEN IN WEB, visualizzare direttamente nel canale cliccando su VIEW IN CHANNEL oppure se volete potete fare anche l’embed del post grazie al codice html che viene generato automaticamente. Ecco in questo modo:

Altre novità in Telegram 4.6 sono:

– Aggiunto il supporto per gli album nelle Chat segrete.
– Aggiunto il supporto completo per MTProto 2.0.

Telegram 4.6 MTProto 2.0
– Aggiunta un’opzione per usare il p2p nelle chiamate solo con i contatti (Impostazioni di Privacy e sicurezza).
– Miglioramento della stabilità, corretti diversi bug e crash.

Telegram per iOS

Per quello che riguarda la versione mobile e dedicata ai sistemi operativi iOS, nella nuova versione di Telegram troviamo:
– Scorri a sinistra su qualsiasi messaggio per rispondere.
– Risolto un problema che causava l’arresto dell’app su iOS 6.
– Velocità di avvio e dell’app migliorata notevolmente.

Telegram Desktop per GNU/Linux, Windows e Mac OS X

Di seguito vi riportiamo in ordine cronologico quelle che sono le novità che arriveranno anche per il client desktop di Telegram. Nel caso del client per Mac OS X alcune delle novità sono già state rilasciate.

Telegram Desktop Alpha versione 1.1.24

Telegram Desktop Alpha versione 1.1.25

Telegram Desktop Alpha versione 1.1.26

Telegram Desktop Alpha versione 1.1.27

Telegram 3.6.1 per macOS è qui

Conclusione:

Non sapevamo come concludere questo cammino dedicato alla scoperta di Telegram 4.6, ma poi ecco che come per incanto che lo stesso team impegnato nello sviluppo di Telegram ci ha fatto questo regalo. Infatti sono stati rilasciati i codici sorgenti dell’applicazione mobile per Android e anche i codici sorgenti dell’applicazione mobile per iOS. Vi chiederete perché abbiamo scelto di concludere con questa notizia e noi vi rispondiamo.

Dovete sapere che il codice sorgente di queste due applicazioni non veniva più rilasciato dal lontano Luglio, cosa che ha infastidito moltissimi sviluppatori, soprattutto quelli che hanno scelto di realizzare un client alternativo e bastato su Telegram. Diciamo che con Telegram 4.6 sono stati accontentati quasi tutti, tranne tutti coloro (come il sottoscritto) che vogliono avere la possibilità di separare le chat individuali o con gli amici, da quelle con i gruppi, dai bot e dai canali, come segnalato e richiesto da Patryk Rzucidło‏ sul suo profilo Twitter (ricondividete questo tweet e facciamo un pò di tam tam su questa richiesta importante).

Ci fermiamo qui e lasciamo la parola a voi, quindi lasciateci un commento qui sotto con le vostre impressioni e con le funzioni che secondo voi mancano, ma anche quelle che andrebbero migliorate ancora.

Come al solito, vi aspettiamo sul nostro canale ufficiale su Telegram, ma anche nel supergruppo InsideTelegramLab e nel canale InsiDevCode.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.