Telegram 7.0 è già roba vecchia, ormai da qualche ora stiamo già utilizzando Telegram 7.1 per Android e iOS. Infatti, da qualche oretta è iniziata la segnalazione all’interno dei vari app store della possibilità di passare da Telegram 7.0.1 alla versione 7.1. Va detto sin da subito che questa nuova versione di Telegram ha fatto molto parlare di se moltissime comunità. Tra queste c’è anche la nostra, dove all’interno del gruppo InsideTelegram Lab abbiamo fatto effettivamente a pezzettini l’applicazione e abbiamo cercato di capire quelle che saranno le novità in arrivo, parlando per ore di quello che ci piaceva, di quello che ci saremo aspettati e di quello che effettivamente avremo visto.
Dopo tutte queste ore di chiacchierate e dopo un accesso confronto, un continuo testare da parte di tutti e soprattutto grazie al comunicato ufficiale, siamo in grado di offrirvi e mostrarvi punto per punto tutte le novità. Come al solito, mettetevi comodi perché il cammino sarà lungo.
Indice
Telegram 7.1 per iOS e Android: ecco le novità
Animazione per il cambio tema
La nuova versione 7.1 di Telegram porterà con se una nuova animazione e una nuova icona dedicata alla funzione che ti permette di passare dal tema chiaro al tema scuro:
Chi ha condiviso il post
Nella versione 7.1 Beta di Telegram per Android (per alcune versioni) è stata introdotta la possibilità di visualizzare i repost pubblici per ogni post.
La funzione è disponibile solo per gli amministratori di canale, che potranno così vedere in quali canali è stato inoltrato quel determinato contenuto. Nella lista sono compresi sia i canali che i gruppi sono privati, quindi non solo canali e gruppi pubblici. Inoltre l’amministratore vedrà solo la il numero totale delle condivisioni:
SFORTUNATAMENTE ATTUALMENTE NELLA VERSIONE STABILE NON C’È PIÙ QUESTA FUNZIONE ATTUALMENTE.
Visualizza le risposte nei gruppi come thread
Un’altra novità molto interessante e che sicuramente piacerà a moltissimi utenti, è la possibilità di visualizzare le risposte ai messaggi nei gruppi sotto forma di thread. In questo mondo finalmente si potranno vedere tutti i messaggi collegati ad un determinato argomento:
Per poter avviare questa funzione, basta andare a fare un tap sopra il primo messaggio di risposta ad un determinato messaggio e dal menù contestuale cliccare su View Thread.
Amministratori anonimi nei gruppi
Gli amministratori possono diventare anonimi all’interno di un gruppo e rispondere agli utenti come dei comuni partecipanti alla chat:
Sostanzialmente basta andare nelle Impostazioni del gruppo > Modifica > Amministratori. A questo punto bisogna andare sull’amministratore a cui si vuole abilitare o disabilitare il permesso.
L’amministratore in incognito sarà nascosto nella lista dei membri del gruppo, e suoi messaggi nella chat verranno contrassegnati con il nome del gruppo, in modo simile ai post dei canali.
Funzione foto profilo in chat
Tenendo premuto per qualche istante la foto del profilo degli utenti nei gruppi, si avrà la possibilità di vedere la foto del profilo ingrandita e alcune opzioni come: Aprire il profilo, Inviare un messaggio oppure Menzionare l’utente.
Funzione anteprima delle chat nel multi account
Un’altra novità molto interessante, è la possibilità di vedere in anteprima le chat quando nella stessa applicazione viene utilizzata la funzione multi account. In questo caso, tenendo premuto per qualche istante, il nome di uno degli account collegati, si ha la possibilità di vedere in anteprima quelle che sono le chat disponibili in quel determinato account. Facendo uno swipe verso l’alto, potete entrare direttamente nell’account di cui si sta visualizzando le chat in anteprima:
Funzione per spostare gli account nel multi account
Un’altra novità interessante dedicata alla la funzione multi account, è la possibilità di invertire la posizione degli account attivi nella stessa applicazione:
Ricerca di un messaggio per data ridisegnata
Come da abitudine, il team Telegram introduce spesso dei restyling grafici. Questa volta è toccata anche alla funzione per la ricerca di un messaggio in una chat normale, di gruppo oppure in un canale:
A destra è la versione grafica fino a Telegram 7.0.1, mentre a sinistra potete vedere è l’attuale veste grafica. Sicuramente è molto più intuitiva e si può cambiare molto più velocemente il giorno, il mese e l’anno.
Filtri di ricerca globali
Finalmente pure la funzione dedicata alla ricerca globale ha subito un leggero miglioramento, non solo a livello grafico, ma anche a livello strutturale con nuovi filtri.
Che cosa c’è di nuovo nella ricerca globale:
- Filtro multimediale.
- Filtro per chat.
- Possibilità di utilizzare più filtri contemporaneamente.
- Puoi anche specificare la chat in cui cercare
- Si può cercare per periodi di tempo, invece che per il singolo giorno, quindi si potranno fare ricerche per mese o anno.
- Il filtro per chat appare solo mettendo prima quello per data.
Nuove animazioni di caricamento dei messaggi nelle chat e della scritta “Attendo la rete”
Tra le novità grafiche e le animazioni introdotte in Telegram 7.1 per iOS e Android, troviamo anche queste nuove animazioni dedicate al caricamento dei messaggi e della scritta “Attendo la rete…”
Tastiera fluida abilitata di default
Nuova animazione durante il caricamento delle chat
Nuove animazioni quando viene eliminato un messaggio, quando viene salvata una immagine o un video nella galleria oppure quando vengono abilitate o disattivate le notifiche in una chat.
Nuove Emoji Animata
Telegram sta cercando di animare ogni emoji esistente. Infatti, anche in Telegram 7.1 per iOS e Android troviamo una serie di emoji animate in più. Per ottenere una qualsiasi emoji animata oppure una delle seguenti in una chat, è sufficiente inviare un messaggio con un singolo emoji.
Nel menu debug è stata introdotta la voce per abilitare il supporto a Google Assistant
Pulsante di discussione dei canali è stato spostato
In Telegram 7.1 per iOS e Android ci sono diversi aggiornamenti e restyling grafici, uno di questi riguarda anche il pulsante Discuti che è stato spostato dalla schermata principale del canale, all’interno della schermata informazioni:.
A sinistra come potete vedere è la versione fino a Telegram 7.0.1 Stabile, mentre a desta potete notare il cambiamento grafico introdotto nella versione 7.1 di Telegram Stabile.
Telegram 7.1: Commenti nei canali
Parlando dei canali, è stato aggiunta la funzione e pulsante dei commento sotto i messaggi nei canali che hanno un gruppo di discussione collegato. I commenti appaiono in un piccolo e accogliente thread separato, ma sono riportati anche nel gruppo di discussione collegato al canale per tenere tutti informati e rendere più facile per gli amministratori mantenere ordinata la conversazione.
Se non si è membro del gruppo di discussione del canale, sarai avvisato delle risposte ai tuoi commenti tramite una nuova chat chiamata Risposte.
Se si vuole attivare le discussioni nel proprio canale, basta andare nelle Impostazioni del canale > Discussione.
Per chi fosse interessato ad avere ulteriori dettagli dedicati a questa nuova funzionalità, può leggere il post dedicato: Telegram 7.1 Commenti nei canali: ecco le cose da sapere.
Conclusione
Dedicare una conclusione al rilascio di Telegram 7.1 per iOS e Android è una cosa leggermente più difficile rispetto a tutti gli altri post dedicati fino ad oggi ai vari rilasci. Questo perché in questo periodo il team di sviluppo ha avuto molto tempo per lavorare a questa nuova versione e soprattutto a quelle funzionalità introdotte nelle scorse versioni, vedi per esempio le bolle per le chat, che per Android sono ancora piene di bug. Non ne parliamo delle videochiamate che a quanto pare consumano ancora molta banda, molte risorse dello smartphone e hanno ancora diversi bug. Però siamo fiduciosi che prossimamente questi bug verranno sistemati.
Tra le novità di questa versione di dovevano essere anche altre cose che all’ultimo minuto sono state tolte, come per esempio la funzione dei repost/inoltro. Però anche in questo caso, diamo il tempo al tempo e vediamo che cosa succederà.
Insomma questo è tutto quello che possiamo dirvi su Telegram 7.1 per Android e iOS, adesso tocca a voi con i vostri commenti e le vostre impressioni nei commenti qui sotto dirci la vostra. Ovviamente vi diamo appuntamento al prossimo post dedicato alle novità presenti in Telegram Desktop.
Noi come al solito, io e tutto il team, vi aspettiamo sul nostro canale ufficiale su Telegram, ma anche nel supergruppo InsideTelegramLab e nel canale InsiDevCode. Poi se avete qualche secondo per dirci la vostra su questo aggiornamento, vi aspettiamo qui sotto oppure direttamente all’interno del nostro canale.