Dall’inizio dell’anno tra mezze conferme e moltissime smentite, ma soprattutto dopo tantissimi silenzi tombali, abbiamo cercato di raccontarvi e presentarvi il progetto Telegram Open Network (TON), ma anche la futura criptovaluta GRAM.

Oggi, quasi come un fulmine a ciel sereno arriva la notizia che ci informa della battaglia Telegram LLC vs Lantah LLC. Vi chiederete come mai e del perché di tutto ciò?
Perché a quando pare qualche giorno fa, per la precisione l’11 Maggio presso la Corte Distrettuale degli Stati Uniti a San Francisco è stata depositata la causa in cui Telegram LLC, accusa la società Lantah LLC per aver violato un marchio in possesso e che rappresenta il progetto Telegram.

Telegram-LLC-vs-Lantah-LLC-gram

Telegram LLC vs Lantah LLC

Adesso vi chiederete di quale marchio Telegram stiamo parlando?!?
Per la precisione parliamo del tanto chiacchierato e discusso, ma anche abusato e sfruttato a scopi di frode, cioè il caro e amato GRAM. Non solo, stando a quanto riportato dei legali che rappresentano la società dei fratelli Durvov, Telegram LLC ha depositato la richiesta per la registrazione di questo marchio, ancor prima di tutti gli altri.

Però, se come nel mese di Febbraio (ndr. quando fu mandata la richiesta di registrazione) e fino ad oggi sono successe moltissime cose in casa Telegram LLC, tra cui la raccolta da parte della società Telegram di quasi 2 miliardi di dollari da un gruppo di 200 investitori con una ICO privata (la più grande di sempre), con lo scopo principale per finanziare il progetto Telegram Open Network (TON), ma anche la futura criptovaluta, cioè proprio GRAM.

Quindi, ecco che mentre Telegram LLC era impegnata sia con richiesta di registrazione del marchio GRAM, sia con la raccolta di fondi attraverso la ICO privata, più o meno nello stesso tempo solo che verso fine Febbraio, un’altra società cercava di registrare lo stesso identico marchio.  La società in questione è la Lantah LLC che a quanto pare, ha provato a registrare lo stesso marchio GRAM. Nel depositare la richiesta di registrazione del marchio, la società Lantah ha dichiarando che intendeva sviluppare una “moneta virtuale per l’utilizzo da parte di membri di una comunità online tramite una rete informatica globale”.

Insomma si può dire che la richiesta fatta dall’azienda Lantah LLC ha moltissime cose in comune a quello che Telegram LLC vuole realizzare o meglio sta già realizzando, non solo il nome, ma anche il principio di distribuzione/utilizzo della moneta.

Chi ha fatto l’esposto alla Corte Distrettuale degli Stati Uniti a San Francisco, in questo caso i rappresentati di Telegram LLC affermano che Telegram INC ha acquisto il diritto del marchio sotto forma di common law per GRAM poiché hanno già condotto un’offerta di contratti di acquisto che ha portato loro molto successo, utilizzando proprio il nome GRAM. In più attaccano la società Lantah LLC dicendo che operano in malafede e cerca di trarre profitto dalla confusione creata intorno al marchio, ma anche della pubblicità che questo termine ha ricevuto oggi.

Nella denuncia si leggere:

“Lantah’s unauthorized use in commerce of a service mark that is confusingly similar to Telegram Messenger’s GRAM mark has caused and is likely to continue to cause confusion or mistake, or to deceive consumers and potential consumers, the public, and the trade concerning an affiliation, connection, or association between Lantah and Telegram when there is no such affiliation, connection, or association.”

Insomma Telegram LLC non vuole che la società americana Lantah LLC utilizzi il termine o per meglio dire questo marchio, perché secondo loro rischiano di fare ancor più confusione intorno al già tanto discusso e abusato termine GRAM e rischia di confondere il pubblico, facendo pensare alle persone che le due società siamo partner o collaborino a questo progetto.

Dal loro canto, quelli di Lantah LLC attraverso il loro capo Daniel Jeffrey dicono che la società “Lantah LLC utilizzava pubblicamente il nome Gram ancor prima che fossimo a conoscenza della decisione di Telegram di commercializzare uno dei loro prodotti con lo stesso nome. Ciò è stato supportato dalla disponibilità del marchio” […]
“Ora stiamo esaminando la questione da un avvocato.”. 

Telegram-Open Network-TON-gram

Conclusione

Insomma da questa prima battaglia Telegram LLC vs Lantah LLC, a suon di carte bollate possiamo trarre una conclusione principale: GRAM esiste e vedrà la luce. Non solo sfruttando proprio l’idea della criptovaluta, Telegram LLC ha raccolto la somma di quasi 2 miliardi di dollari, questo significa che nel futuro prossimo vi saranno altre novità collegate a questo argomento.

Sicuramente questa prima battaglia Telegram LLC vs Lantah LLC sarà uno degli argomenti dell’estate, quindi mettetevi comodi e continuate a seguirci da vicino, perché ne vedremo delle belle.

Come al solito, vi aspettiamo sul nostro canale ufficiale su Telegram, ma anche nel supergruppo InsideTelegramLab e nel canale InsiDevCode. Se volete restare sempre informati su tutte le novità su questa piattaforma, non esitate ad iscrivervi al loro canale Telegram.

PS: se volete farvi due chiacchierate su questo argomento e restare aggiornati, potete iscrivervi anche al gruppo Telegram Open Gram Italia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.