Sono giorni che penso che titolo dare a questo post, quindi ho scelto: 1000 volte InsideTelegram!
Qualcuno vedendo questo post e soprattutto questo titolo sicuramente si chiederà: “Perché 1000 volte InsideTelegram?” oppure “Perché Flavius Florin Harabor ha scelto di scrivere questo post?”
Ottime domande a cui io proverò a dare una risposta, ma penso che qualcuno l’avrà già capito. Invece per chi non l’avesse capito, non mi rimane altro da fare che consigliarli la lettura di quanto segue.
Ufficialmente InsideTelegram vede la luce il 28 Giugno 2017, qualche giorno dopo la mia prima presenza come relatore al Web Marketing Festival. Evento dove ovviamente ho parlato di Telegram, la mia passione e la passione di oltre 5 milioni di italiani. Qualcuno di questi probabilmente oggi ha scelto di utilizzare l’applicazione, ma anche tutto l’ecosistema Telegram dopo aver partecipato in questi anni agli eventi e alle giornate formative dove io sono stato invitato a parlare non solo di Telegram, però è diventato il mio cavallo di battaglia.
InsideTelegram nasce prima come canale, poi qualche mese più tardi, dopo una piccola riunione virtuale tra i ragazzi di InsiDevCode, si è deciso di andare ad aprire altre porte quindi ecco che a settembre nascono il supergruppo InsideTelegramLab e il blog dove stai leggendo questo post. Poi sono nate anche altre cose, ma per il momento andiamo a vedere insieme, perché ho scelto o meglio abbiamo scelto di aprire questo progetto.
Lo scopo o meglio il motto di questo progetto è: InsideTelegram è il progetto di tutti per tutti. Non ci siamo mai arresi e non abbiamo mai perso la strada di quello che è il nostro motto, ma anzi è diventato il nostro principale focus. Quindi in questi anni all’interno del canale e del supergruppo, abbiamo cercato di condividere la mia o meglio la nostra esperienza acquisita nell’utilizzare tutti i giorni Telegram.
Non è stato facile e non sarà mai facile, perché riuscire a far crescere un canale monotematico e poi tutto un progetto intorno ad esse, non è mai facile. Io ne so qualcosa, visto che anni fa ho lanciato diversi progetti monotematici e so la fatica che ho fatto nel gestirli, mentre gli altri, pur di aver visite e seguaci hanno parlato anche di altro. Però oggi guardando indietro alla scelta fatta qualche anno fa, non me ne pento, anzi sono orgoglioso delle scelte fatte. Perché grazie a queste scelte oggi siamo in più di 1000 membri all’interno del canale, anzi per l’esattezza questo canale dovrebbe avere qualcosa come 3000 membri. Sfortunatamente le persone non si possono tenere con la forza e non si possono obbligare a seguirti, solo perché te parli di Telegram e dai le risorse. Il mondo è bello perché è variegato e si ha la possibilità di scegliere, quindi le persone hanno scelto altri oppure ci hanno scelto e sono la dagli inizi. Infatti guardando i dati in questi giorni, ho visto come oltre il 75% dei membri è da considerarsi tra i più vecchi sostenitori più accaniti. Non che il 12% di quelli che hanno scelto di seguirci nell’ultimo anno, non ci sostengano, anzi e questo vale per tutti gli altri.
In poche parole oggi siamo più di 1000 persone in un solo canale, non solo in questo momento siamo in 220 all’interno del supergruppo InsideTelegramLab. Magari dal titolo 1000 volte InsideTelegram, potrebbe non sembrare un GRAZIE, ma in realtà è un IMMENSO GRAZIE.
Un immenso grazie di cuore a chi in questi anni ci ha supportato, a chi in questi anni ha scelto di seguirci, a chi ci ha segnalato quando abbiamo sbagliato, a chi ci ha chiesto una mano e siamo riusciti a risolverli il problema. Un grazie a tutti coloro che ogni giorno si confronta con noi all’interno del nostro supergruppo. Poi ovviamente un immenso grazie a coloro che oggi sono gli amministratori del nostro supergruppo. Perché con la loro esperienza, la loro voglia di fare e la loro presenza siamo riusciti tutti insieme a crescere, ma anche a risolvere diversi problemi.
Arrivare a quota 1000 membri all’interno del canale e ad oltre 200 nel supergruppo è un grandissimo risultato, perché come detto prima non abbiamo attirato le persone con l’inganno di parlare e svelare i trucchi di Telegram, e nel mentre parlavamo di altro. Abbiamo scelto una linea editoriale: meglio scrivere poco e in modo intelligente, che scrivere tanto solo per animare il canale e arrivare ad avere migliaia di iscritti.
In questi anni io, ma anche il team che ha dato vita a questo progetto, abbiamo incontrato persone magnifiche e abbiamo cercato di dare loro una mano quando abbiamo potuto farlo, in molti casi nel far conoscere i loro progetti. Non voglio e non vogliamo vantarci di conoscere qualcuno in particolare, però non posso non dire un grazie a Nele, che è lo sviluppatore del bot per i sondaggi MasterPoll. Così come non posso non ringraziare AlsoGamer, che quando non ci sono fa lo sporco lavoro di bandire dal gruppo chi si comporta male. Non posso e non voglio dimenticare Daz, un grandissimo ragazzo con cui ho avuto il piacere di confrontarmi varie volte in privato su un sacco di argomenti e varie volte quando io oppure gli altri ragazzi del team non avevamo avuto il tempo per preparare qualcosa da pubblicare nel nostro canale, c’è sempre stato lui. Non vi posso negare il fatto che vedere il suo canale 📰 Updates | Telegram’s news vicino a quota 400 membri, mi rende felice e orgoglioso di lui. Perché sono la passione che ci mette nel gestire il suo progetto e soprattutto darci una mano. Per un periodo all’interno del nostro gruppo c’è stato anche il mitico Oleg Oskolsky, che voglio ringraziare pubblicamente. Per chi non lo sapesse, Oleg è lo sviluppatore di alcuni bot come: @ControllerBot, @LivegramBot and e @CommentsBot. Si avete capito bene è lo sviluppatore di cui vi ho parlato nel post Come far commentare i post nel canale Telegram?. Continuo ringraziando ɳi©k❧, che è un grande e che a sua volta ha realizzato una bellissima comunità, cioè Integromat & IFTTT – ITA.
Così come non posso non dire grazie anche ad altre persone speciali, che in Telegram hanno un proprio progetto e che a questo ecosistema dedica il proprio tempo: David S. ©, s ᴏ ɴ ᴏ ɴ ɪ ᴄ ᴏ ʟ ᴀ ʘ͜ʘ, Limone, Francesco Almasio ✅ e Gabriele (aka Druskus). Se mi sono dimenticato di qualcuno di voi, non è per cattiveria oppure perché non volevo farlo, ma vi giuro che mentre sto scrivendo questo post, così tutto di un fiato, mi passano davanti agli occhi le migliaia di messaggi che ci siamo scambiati e le decine di idee nate all’interno di questo progetto.
Se oggi è 1000 volte InsideTelegram è grazie a tutti voi e grazie a tutti voi se InsideTelegram è il progetto di tutti per tutti. Lo avete confermato e lo state confermando tutti i giorni e questo mi rende orgoglioso e felice di avervi conosciuto, di avermi tra i miei contatti di Telegram e nella mia vita. Quest’ultima cosa potrebbe suonare strana, ma è così.
Se oggi è 1000 volte InsideTelegram è grazie a tutti voi che avete contribuito con idee e suggerimenti, questo ha trasformato InsideTelegram nel progetto di tutti per tutti. Infatti per chi non lo sapesse, se oggi esiste il raccoglitore di risorse Telegram come InsideBind è proprio grazie a tutti voi che avete contribuito nel segnalare risorse, segnalare errori di funzionamento e così via.
Quindi si, ho fatto una scelta, non ho puntato ad avere il canale e il gruppo più grande di Telegram. Perché fare il figo al bar con gli amici per questa cosa, non è mai stato il mio forte. Ho sempre lavorato e non mi sono mai presentato con i numeri davanti ai miei potenziali clienti, ma con la mia esperienza. Poi quando sono stati richiesti dei numeri, si in quei casi gli ho tirati fuori.
Non ho puntato nel marchiare il territorio con hashtag o con l’inserimento nella bio dei bot, canali o gruppi del marchio InsideTelegram, InsideBind o InsiDevCode. Perché ho considerato che le persone non vanno marchiate, ma bensì le persone vanno aiutate. Non vi preoccupate, anche senza marchiare, le persone poi sapranno ringraziarti. Magari non oggi e neanche domani, però dopodomani sicuramente si.
Non aspettatevi di vedere me oppure qualcuno del team chiedervi di utilizzare nei vostri progetti qualcosa che sia collegabile a InsideTelegram. Beh si forse solo agli eventi vi chiederò di mettere nei tweet l’hashtag, però dai siamo al’interno di un evento no?
Non aspettatevi di vedere me oppure qualcuno del team chiedervi di inoltrare i nostri contenuti all’interno dei vostri progetti. Sono e siamo dell’idea che le persone debbano avere la possibilità di scegliere e non devono essere obbligate, perché sai io ti ho aiutato.
Non aspettatevi di vedere me oppure qualcuno del team chiedervi di venire nel gruppo super privato dove si offrono le risorse dedicate e su misura. Perché no, non lavoriamo così.
Se oggi è 1000 volte InsideTelegram è grazie a tutti voi che avete avuto la possibilità di scegliere, ma anche grazie ad alcuni amici che mi sono stati vicino e si sono affidati a me quando hanno avuto bisogno di una mano per Telegram.
Grazie a tutti voi e vi avviso, se arriviamo a 2000 membri nel canale è a 500 nel gruppo, non scriverò un post analogo. Probabilmente a 3000 nel canale e 1000 nel gruppo si.
1000 volte InsideTelegram!
PS: hanno copiato i vari format, i vari appuntamenti settimanali e l’impostazione dei post sul canale, ma gli originali resteremo sempre noi di #InsideTelegram! #sapevatelo
Vi ricordo che se volte entrare in contatto con me e con tutti i ragazzi prima citati, potete entrare all’interno del nostro supergruppo InsideTelegramLab. Poi come al solito vi diamo appuntamento alla prossima puntata e vi aspettiamo sul nostro canale ufficiale su Telegram,