Indice
Telegram Open Network (TON)

Testnet pubblica dedicata a Telegram Open Network (TON)
- Readme: Informazioni generali, istruzioni per la compilazione e l’installazione di Lite Client.
- How to: Istruzioni dettagliate per la creazione di un nuovo contratto intelligente con l’aiuto del client Lite.
- FullNode How To: Istruzioni dettagliate per l’impostazione di un nodo completo nella rete di test per la Blockchain Telegram Open Network (TON).
- Validator How To: Istruzioni dettagliate per l’aggiornamento di un nodo completo a un validatore.
- Blockchain explorer: una semplice blockchain per Telegram Open Network Blockchain Test Network (testnet)
- ton-test-liteclient-full.tar.xz: Il codice sorgente per il client TON Blockchain Test Network Lite con tutte le librerie di terze parti incluse (1,7 MiB). Le versioni precedenti (distribuite prima del 06.09.2019) non funzioneranno.
- ton-lite-client-test1.config.json: File di configurazione per il client TON Blockchain Test Network Lite
- Repository GitHub ton-blockchain/ton: Il repository GitHub con il codice sorgente completo della versione di prova del software TON Blockchain, inclusi Full Node e Validator per TON Blockchain.
- ton-global.config.json: Configurazione globale per TON Blockchain Test Network, richiesta da Full Nodes.
Bene il tutto è stato condito con una spruzzata di documentazioni utili per capire che cosa sono TON Network e TON Blockchain, la descrizione della macchina virtuale TON, un file con la descrizione di TON Blockchain (documentazione che include alcune informazioni obsolete, sempre utili per capire come funziona il tutto), poi c’è la possibilità di leggere una breve introduzione al linguaggio di programmazione Fift.
Telegram ha lanciato un contest per Telegram Open Network (TON)

- creare uno o più smart contracts (contratti intelligenti) conformi alle richieste del contest:
— un portafoglio multi-firma
— una semplice Resolver TON DNS con registrazione automatica dei nomi di dominio
— una semplice Resolver TON DNS con registrazione Manuale dei nomi di dominio
— un canale di pagamento bidirezionale sincrono
— un canale di pagamento bidirezionale asincrono - suggerire miglioramenti per la macchina virtuale FunC o TON;
Conclusione
Insomma il team Telegram deve accelerare leggermente i tempi, visto che il lancio della rete principale di Telegram Open Network dovrebbe avvenire entro e non oltre il 31 ottobre 2019, salvo imprevisti o eventuali ritardi.
Noi come al solito ci fermiamo qui, anche perché abbiamo messo un pochino di carne al fuoco, però ricordatevi che vi aspettiamo sul nostro canale ufficiale su Telegram, ma anche nel supergruppo InsideTelegramLab . Invece se volete farvi due chiacchierate solo su questo argomento e restare aggiornati, potete iscrivervi anche al gruppo Telegram Open Gram Italia, non solo vi invitiamo a seguire il canale TON Italia – Telegram Open Network & Gram news.