Con la versione di Telegram 5.8 per Android e iOS, sono stati introdotti gruppi geolocalizzati o per meglio dire geochat.

Attenzione: Questa funzione, insieme a Persone nelle Vicinanze, non fa più parte del gruppo delle funzionalità di Telegram dal mese di Settembre 2024!

Quindi ecco che è giunto il momento di andare a fare un pochino il punto della situazione su queste geochat o gruppi geolocalizzati, insomma vedete voi come vi è più facile identificare questa funzione.

Come al solito mettetevi comodi, perché le cose da scoprire sono tante.

geochat-Telegram-o-gruppi-geolocalizzati-Telegram

Prima di creare una geochat o gruppo geolocalizzato devi essere consapevole delle loro caratteristiche e soprattutto delle limitazioni. Però prima cosa, rispondiamo a questa domanda:

Come accedere oppure creare una geochat su Telegram?

 Nota Importante!
Prima di utilizzare la funzione Persone Vicine o la geochat, noi ti consigliamo di fare questa piccola cosa, cioè di non dimenticare di impostare la visibilità del numero nelle impostazioni sulla privacy (nessuno, contatti, tutti). Sta a te decidere con chi condividere o meno il tuo numero di telefono.
Telegram ha riferito che l’intervallo massimo di funzionamento della funzione Persone nelle vicinanze è di 100 metri.

Caratteristiche delle geochat

Gentilmente leggi quanto segue con molta attenzione:

Conclusione

Eccoci giunti alla fine della guida dedicata alle geochat o gruppi geolocalizzati. Diciamo che in linea di massima queste sono le cose importanti da sapere, non solo visto che in questi giorni ci sono stati degli aggiornamenti, tipo la lista delle geochat vicine che è passata da un massimo di 5 ad un massimo di 9, così come la distanza è passata da massimo 10 km ad un massimo di 12 km. Siamo sicuri che questa nuova funzione subirà altri miglioramenti e aggiornamenti. Quindi per il momento questo è tutto, poi come al solito vi aspettiamo sul nostro canale ufficiale su Telegram, ma anche nel supergruppo InsideTelegramLab. Poi se avete qualche secondo per dirci la vostra su questo aggiornamento, vi aspettiamo qui sotto. Inoltre vi ricordiamo che da oggi in poi, se non volete commentare sotto i post qui sul blog, avrete la possibilità di farlo attraverso il tasto comments generato dal bot discuss.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.