Finalmente habemus Telegram 4.8 stabile, infatti da qualche ora in Google Play Store è disponibile l’ aggiornamento 4.8 di Telegram per Android. Così come annunciato da due settimane a questa parte, questa nuova versione introduce lo streaming video e audio.
Quindi da oggi in poi, grazie a Telegram 4.8 puoi iniziare a guardare i video e ascoltare musica sin da subito, senza doverli scaricare per intero.
Indice
Telegram 4.8: le novità
La cosa rivoluzionaria, sta nel fatto che tutti i video caricati di recente dalle app Telegram Stock possono essere trasmessi in streaming con la nuova versione 4.8. Quindi si può vedere il progresso della cache come una striscia grigio chiaro, mentre si sta guardando il video:
Non solo i video in streaming hanno anche la funzione Picture-in-picture, questo significa che avete la possibilità di portarvi i video che state riproducendo in giro per le chat, senza perdervi un frame e un secondo di quello che stavate visualizzando. Ecco qua l’esempio di quello che avevamo visto nelle principali versioni beta:
Vi ricordiamo che per per attivarla e disattivare la funzione streaming, vi basterà andare nelle Impostazioni e poi in Dati e Archivio, a questo punto sotto la funzione Download automatico media, trovate la funzione Streaming:
Così come scritto dagli stessi sviluppatori e così come potete vedere nella foto qui sopra, è probabile che alcuni video non possono essere riprodotti in streaming. Quindi è probabile che alcune volte e su alcuni video del passato questa funzione non funzioni (scusate il gioco di parole).
Modalità notte automatica
Come già anticipato nel post dedicato alla versione beta, Telegram 4.8 per Android ha la funzione per passare automaticamente alla versione scura dell’interfaccia dopo il tramonto o in condizioni di scarsa illuminazione. Per impostare la Modalità notte automatica, vai su Impostazioni> Tema> Modalità notte automatica:
Temi Telegram 4.8 per Android
La nuova versione di Telegram supporta un sacco di temi personalizzati, in modo che tu possa scegliere a quale tema verrà applicata l’app utilizzando l’ impostazione “Tema notte preferito”.
Connettiti ai siti web con Telegram
Un’altra novità confermata in Telegram 4.8, è la possibilità di accedere a siti web o non solo, grazie a questa nuova funzione.
Ovviamente la cosa importante è che gli sviluppatori abbiamo attivato nel loro progetto il widget per l’accesso a Telegram.
Invece per quello che riguarda l’utente finale, può andare nella sezione “Connesso con Telegram”, che si trova nelle Impostazioni > Privacy e sicurezza. In questa sezione vengono elenca tutti i siti web con cui hai effettuato l’accesso tramite Telegram.
Quando si utilizza per la prima volta il login di Telegram ad un sito internet, il widget chiederà il numero di telefono e invierà un messaggio di conferma tramite Telegram per autorizzare il browser. Una volta eseguita questa operazione, si ottiene un accesso con due click su ogni sito Web che supporta l’accesso con Telegram:
Facendo clic su “Accetta” invierai il nome Telegram, il nome utente e l’immagine del profilo al proprietario del sito web. Va precisato che il numero di telefono e altri dati rimangono nascosto. La dove gli sviluppatori del sito, fossero preparati e avessero un bot ben configurato per questa operazione, verrà richiesto il permesso di ricevere messaggi dal proprio bot.
Con il nuovo widget di login, si passa da una semplice visualizzazione di un post o di un sito a una vera è propria interazione attraverso una conversazione su Telegram.
I potenziali casi d’uso sono illimitati. Come ben sapete i bot di Telegram oggi possono essere utilizzati per fornire assistenza clienti, accettare pagamenti o inviare notifiche di qualsiasi tipo, tra cui estratti conto, tracciamento della spedizione, aggiornamenti di volo e molto altro ancora. Quindi un’integrazione di questo sistema all’interno del proprio e-commerce o progetto web, vi semplificherà la vita e offrire ai clienti la possibilità di restare sempre in contatto con voi.
Ovviamente il team impegnato nello sviluppo di Telegram ha ben pensato di dare la possibilità di mantenere il controllo di ogni accesso fatto attraverso l’applicazione, quindi ecco che Telegram invierà un messaggio di riepilogo sulle autorizzazioni che sono state concesso e i dati che sono stati trasmessi al proprietario del sito web. È possibile revocare l’autorizzazione toccando il pulsante appropriato sotto il riepilogo dell’accesso.
Questo semplice strumento di accesso è la prima fase del progetto ID Telegram, che verrà presentato e migliorato durante questo anno.
Altre novità confermate
Oltre a queste super mega novità, il team ha inserito in Telegram 4.8 anche la possibilità della formattazione nelle didascalie dei media. Quindi adesso quando inviate una foto si ha la possibilità di formattare il testo utilizzando il markdown. Quindi con **grassetto**, __corsivo__ e `monospace`:
Le didascalie così create, possono essere modificate in un secondo momento.
Visto che parliamo di didascalie e di foto/immagini, non possiamo non segnalare anche il fatto della disponibilità della didascalia per gli album. Pure in questo caso funzionano la formattazione attraverso markdown, quindi con **grassetto**, __corsivo__ e `monospace`. Sfortunatamente in questo caso non funziona la possibilità di taggare qualcuno oppure di inserire il link, così come non si può modificare in un secondo momento.
Va detto che per attivare la didascalia sotto gli album e per poterla visualizzare come nelle foto qui sopra, la cosa importante da fare è scrivere il testo solo sotto una delle immagini che andranno a comporre l’album. Si perché se andate a mettere una didascalia per ogni immagine, non verrà generata quella riguardante l’album, ma solo quella individuale.
Non basta, sempre collegato al discorso dei media, ecco che nel menu di debug, è stata inserita la funzionalità che vi permette di fare la pulizia cache de file multimediali inviati:
Conclusione:
Sostanzialmente queste sono tutte le grandissime novità che Telegram 4.8 porta con se, moltissime di queste novità avete avuto la possibilità è la fortuna di vederle in anteprima nel primo post, nel secondo post e poi nel terzo post dedicato alla versione beta test 4.8. Tutte queste funzionalità sono disponibili anche su iOS.
A questo punto, a noi non ci rimane altro da fare che invitarvi a seguirci da vicino per le altre novità e gli altri dettagli dedicati principalmente all’utilizzo e l’implementazione del widget per il login.
Ci fermiamo qui e lasciamo la parola a voi, quindi lasciateci un commento qui sotto con le vostre impressioni e con le funzioni che secondo voi mancano, ma anche quelle che andrebbero migliorate ancora.
Come al solito, vi aspettiamo sul nostro canale ufficiale su Telegram, ma anche nel supergruppo InsideTelegramLab e nel canale InsiDevCode.
ragazzi siete sempre sul pezzo…. una cosa magnifica questo aggiornamento…