A distanza di quasi 24 ore, dopo il nostro post dedicato alle novità introdotte in Telegram 6.3 beta per iOS e Android, ecco che il team Telegram rilascia il tanto atteso aggiornamento.
Come dicevamo ieri, nel post dedicato alla versione beta, dal 4 Giugno, data di rilascio di Telegram 6.2 per iOS e Android si è parlato molto di quelle che potevano essere le novità in arrivo con la nuova versione. Non vi neghiamo che noi di InsideTelegram e soprattutto la comunità InsideTelegram Lab, ci aspettavamo una sorpresa last miute che ci lasciasse a bocca aperta. È inutile che ci giriamo intorno, per questa ottava major release del 2020 ci aspettavamo di vedere attivata la funzione delle videochiamate per tutti i sistemi operativi mobile, ma anche per i sistemi operativo fissi. Diciamo che gli unici fortunati per il momento sono solo gli utenti iOS.
D’altronde va detto che non è la prima volta che succede una cosa del genere, cioè che il team impegnato nello sviluppo di Telegram decida di implementare delle funzionalità e portarle aventi avanti per qualche versione solo su iOS. Detto questo andiamo a vedere che cosa porta di nuovo Telegram 6.3 per iOS e Android.
Indice
Telegram 6.3 per iOS e Android, ecco tutte le novità
Aumento dei limiti per l’invio di file
- Condividere e archiviare un numero illimitato di file di qualsiasi tipo, fino a 2 GB ciascuno.
Non sappiamo la ragione per la quale il team ha fatto questa scelta, però sta di fatto che questa novità da sicuramente la possibilità alle aziende e ai professionisti di inviare contenuti ancor più grandi.
Video del profilo
Questa novità dedicata all’immagine di profilo che può essere sostituta da un piccolo video, potrebbe anticipare quello che è un rumors che dall’inizio dell’anno si fa sempre più costante. Cioè l’introduzione delle Storie all’interno di Telegram. Noi non si sbilanciamo su questa cosa, però possiamo dirvi in che cosa consiste questa funzionalità e che cosa potete fare.
- Si può un video del profilo invece di un’immagine statica.
- Si possono applicare effetti e scegli un fotogramma come copertina per il video del profilo.
- Se si sceglie di sostituire l’immagine di profilo con un video, questo deve essere in formato mp4 o mov e non deve essere più lungo di 10 secondi.
- Tutti i video sono ridimensionati a 800 x 800.
- Dimensioni video massima di 2 MB.
Inoltre è stata introdotta la possibilità di sostituire rapidamente a una vecchia foto o a un video del profilo toccando ‘Imposta come principale’. Questo significa che non si è più costretti a ricaricare di nuovo l’immagine o il video dedicato al proprio profilo.
Questa funzionalità non è disponibile solo per il profilo personale, ma può essere utilizzata anche per le immagini rappresentative di un gruppo o un canale. Se volete vedere questa funzione in azione, andate a visualizzare l’immagine di profilo del canale Telegram InsideBind: https://t.me/InsideBindEU
Miglioramento Persone vicine
Telegram 6.3 per iOS e Android, introduce un piccola novità dedicata alla funzione persone in vicinanza. Funzione che in questi anni ha subito diversi miglioramenti e ad un anno di distanza da questo aggiornamento:
- La possibilità di scopri quanto è lontana la persona con cui si sta per parlare quando si vieni contattato tramite la schermata Persone vicine.
- Si riceve un suggerimento di saluto con uno sticker quando si apre una chat dalla schermata Persone vicine.
Miniature per le immagini e altro
- Visualizza i media in un messaggio grazie alle nuove mini miniature nella lista chat, nella ricerca dei messaggi e nelle notifiche.
- Visualizza le statistiche dettagliate per i tuoi grandi gruppi.
- Se ricevi troppe attenzioni, attiva un’opzione nelle impostazioni di Privacy e sicurezza per archiviare e silenziare automaticamente tutte le nuove chat da persone al di fuori dei tuoi contatti.
- Taglia e ruota video nell’editor dei media.
- Ascolta i tuoi brani con stile nel lettore musicale completamente rinnovato.
- Nuove animazioni fluide quando le dimensioni del campo di scrittura cambiano.
- Invia una singola emoji calcio ⚽️ per vedere se fai goal.
Piccola nota!
La funzione per tagliare in proporzione e ruotare il video è disponibile solo per gli utenti Android. Per poterla utilizzare, bisogna premer sul pulsante “specchio” durante la modifica.
Statistiche per i gruppi
Dopo l’introduzione delle statistiche per i canali, ecco che con Telegram 6.3 per iOS e Android arrivano le statistiche anche per i gruppi. Per poter avere questa funzionalità, si deve avere numero minimo 500 di iscritti all’interno del gruppo, come funziona oggi per le statistiche dei canali. Attenzione però, il team attraverso il blog ufficiale comunica che hanno intenzione di estendere nel prossimo futuro l’accesso alle statistiche di gruppo per gli amministratori di tutti i gruppi con oltre 100 membri. Questa è una bella cosa.
Ecco come saranno articolare e quelle che sono le informazioni che gli amministratori del gruppo potranno carpire dalle statistiche di gruppo
- Panoramica per la settimana
- Membri
- Messaggi inviati
- Membri che hanno visualizzato
- Membri che hanno pubblicato
- Crescita
- Membri del gruppo
- Uniti
- Usciti
- Invitati
- Nuovi membri per fonte
- URL
- Ricerca
- Lingua del dispositivo dei membri
- Messaggi inviati per tipologia
- Testo
- Link
- Adesivi/Stickers
- Foto
- Sondaggi
- Video
- GIF
- File
- Messaggio vocale
- Videomessaggi
- Azioni
- Messaggi cancellati dall’autore
- Messaggi eliminati dagli admin
- Messaggi modificati
- Membri bannati
- Membri limitati
- Top ore per ultime 2 settimane
- Top giorni della settimana
- TOP membri per la settimana con il numero di messaggi inviati e numero medio di caratter usati per messaggio
- Top amministratori della settimana
- Numero di cancellazioni
- Numero di kick
- Numero di bann
- Top degli inviti della settimana
Data e ora di iscrizione al canale
Visto che si parla di statistiche, continuiamo la scoperta delle novità introdotte in Telegram 6.3 per Android e iOS, parlando di questa funzionalità introdotta solo per gli utenti Android. Se sei il creatore oppure l’amministratore di un canale Telegram e utilizzi Android, hai l’opportunità di sapere quando un determinato utente si è iscritto al canale.
Per accedere a questa informazione, ti basterà accedere all’elenco degli iscritti al canale ed ecco che sotto il nome di ogni utente comparirà la scritta: unito il seguito dalla Data e l’ora.
Videochiamate per iOS
Ufficialmente le videochiamate introdotte in Telegram 6.3 per iOS non partono di default, ma devono essere abilitate da parte degli utenti che vogliono utilizzarle. Quindi per abilitare le videochiamate su Telegram 6.3 per iOS
- Scarica o meglio aggiornare Telegram per iOS all’ultima versione 6.3.
- Andare nel menu debug (basterà toccare per 10 volte l’icona delle Impostazioni).
- Nella parte inferiore della schermata si deve attivare la funzione Experimental Feature
Una volta fatti questi 3 passaggi, basta tornare indietro per poter avviare la vostra prima videochiamata. Attenzione, gli stessi identici passaggi devono essere fatti anche dal vostro interlocutore, perché se non ha attivato come voi vedrete la schermata come se fosse una semplice chiamata vocale con l’aggiunga della tipica schermata in cui vi vedete solo voi.
Visita i canali privati senza iscriverti
Telegram 6.3 per iOS e Android porta con se un’altra novità e riguarda i link di invito a canali privati. Grazie a questa nuova funzionalità, quando si riceve un link di invito ad un canale privato, è possibile visualizzare il canale per alcuni minuti senza dover cliccare su Unisciti al canale, e decidere se effettivamente bisogno di iscriversi o meno.
Come funziona:
- Per vedere in anteprima il canale, questo deve avere oltre 200 iscritti.
- Dal momento che hai cliccato sul link di invito, hai a disposizione solo 5 minuti di tempo per controllare il suo contenuto e capire se il canale fa per te o meno. Alla scadenza dei 5 minuti l’applicazioni mostrerà un avviso che è necessario iscriversi al canale per continuare a leggerlo.
- Se in questi 5 minuti non sono stati abbastanza, basta aspettare 12 ore per avere di nuovo la possibilità di visualizzare in anteprima il canale per altri 5 minuti.
- Attualmente la funzionalità è disponibile su Telegram 6.3 per Android, iOS e macOS.
Un nuovo menu contestuale
Per gli utenti che utilizzano Telegram su un dispositivo animato dal sistema operativo iOS c’è un’altra funzionalità dedicata solo a loro. Questa funzionalità e dedicata alla visualizzazione in anteprima/rapida di un menu contestuale che da la possibilità vi visualizzare alcune funzionalità come Menzionare, Avviare una chat diretta o Visualizzare le informazioni dell’interlocutore scelto. Per avviare questo menu, basta tener premuto per qualche istante sul avatar dell’interlocutore nella chat di gruppo.
Limite massimo della cache per iOS
Un’altra funzionalità dedicata solo agli utenti iOS è la funzione dedicata alla Dimensione massima della cache:
Questa funzionalità offre la possibilità di configurare la dimensione massima della cache. Sostanzialmente, una volta raggiunto la dimensione della cache impostata, i vecchi media verranno eliminati per lasciare spazio ai nuovi. Attenzione, non vengono cancellati i media dal proprio cloud e il proprio profilo, ma solo eliminati dalla cache dello smartphone.
Limite massimo della cache per iOS
Se si ricevono troppi messaggi da persone sconosciute e non presenti nella propria lista dei contatti, si può ovviare a questo problema provano la nuova opzione introdotta nelle Impostazioni di Privacy e sicurezza per archiviare e silenziare automaticamente le nuove chat da non contatti. Subito dopo le classiche voci, è stata aggiunta la voce: Archivio e Mute. Quando viene avviata questa funzionalità, Telegram andrà ad archiviare e disattivare automaticamente tutte le nuove chat one-to-one, di gruppi e canali avviati dai non Contatti.
Si potrà accedere e visualizzare queste chat in qualsiasi momento dalla cartella Archivio e si possono anche riportare alla lista principale delle chat con un tocco.
Bolle per le Chat per Android
In poche e semplici parole, questa funzionalità mostra le chat sotto forma di bolle fluttuanti sullo schermo.
Attenzione!
Attualmente per poter utilizzare questa funzionalità, bisogna avere almeno Android 10 oppure una versione superiore e si deve attivare dal menu di Debug. La funzione potrebbe avere diversi bug ed è ancora in fase sperimentale.
Conclusione
Questo è tutto quello che possiamo dirvi su Telegram 6.3 per Android e iOS, adesso tocca a voi con i vostri commenti e le vostre impressioni nei commenti qui sotto dirci la vostra. Ovviamente vi diamo appuntamento al prossimo post dedicato alle novità presenti in Telegram Desktop.
Come al solito vi aspettiamo sul nostro canale ufficiale su Telegram, ma anche nel supergruppo InsideTelegramLab. Poi se avete qualche secondo per dirci la vostra su questo aggiornamento, vi aspettiamo qui sotto.