Telegram lancia gli annunci nei risultati di ricerca: cosa cambia per inserzionisti e utenti

Telegram compie un nuovo passo nel mondo dell’advertising digitale. Da oggi, grazie alla piattaforma ufficiale Telegram Ads https://ads.telegram.org/, è possibile acquistare annunci che verranno mostrati nei risultati di ricerca dell’app. Una novità importante, che amplia le opportunità per brand, aziende e professionisti che vogliono promuoversi su uno dei canali di comunicazione più dinamici degli ultimi anni.

Con questo aggiornamento, gli inserzionisti possono selezionare parole chiave rilevanti e configurare la campagna con parametri simili a quelli delle tradizionali piattaforme pubblicitarie. Il funzionamento ricorda in parte quello della search advertising su motori di ricerca: quando un utente digita una parola chiave nel campo di ricerca di Telegram, tra i risultati potrebbe comparire anche un annuncio sponsorizzato coerente con la ricerca effettuata.

La piattaforma precisa che gli annunci non verranno visualizzati dagli utenti provenienti da Russia, Ucraina, Israele e Palestina. Una scelta che sembra legata al contesto geopolitico attuale, e che riflette l’attenzione di Telegram nel gestire la propria presenza pubblicitaria in territori sensibili.

La possibilità di pubblicare annunci nei risultati di ricerca era già stata anticipata nei mesi scorsi. In particolare, qualche settimana fa https://t.me/InsideTelegram/3480 vi avevamo segnalato la comparsa di nuove stringhe nella versione beta 11.9 di Telegram per Android, che suggerivano proprio l’introduzione futura di questa funzione.

Ora che la novità è realtà, si apre una fase interessante per chi lavora con il digital marketing. Telegram, fino a poco tempo fa, era considerato un terreno difficile per la pubblicità, ma grazie alla sua piattaforma dedicata sta diventando sempre più uno strumento strategico anche in questo ambito.

Per chi vuole approfondire tutte le opportunità offerte da questa piattaforma, è disponibile la guida aggiornata “Telegram Ads: guida completa alla pubblicità su Telegram”, sempre a cura del canale InsideTelegram.

Con l’arrivo degli annunci nei risultati di ricerca, Telegram conferma la propria volontà di crescere come ecosistema sostenibile e aperto alla promozione, senza rinunciare ai principi che ne hanno decretato il successo: privacy, velocità e libertà di espressione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.