Telegram 6 per Android e iOS: folder, statistiche per i canali e tanto altro ancora

Dopo tante chiacchiere e tanti screenshot, è stato finalmente rilasciato Telegram 6 per Android e iOS, versione che porta con se diverse novità.
Cogliamo l’occasione di questo rilascio, per ritornare a parlare degli aggiornamenti di Telegram all’interno del nostro blog. Infatti in molti se ne sono accorti e chi hanno scritto, perché negli ultimi messi e per per versioni di Telegram 5.12, Telegram 5.13, Telegram 5.14 e Telegram 5.15 abbiamo abbandonato l’abitudine di pubblicare il solito post dedicato.

In realtà in questo intervallo di tempo non è che ci siamo distaccati da Telegram e dai suoi aggiornamenti, anzi abbiamo fatto un paio di test e di prove utilizzato a pieno regime il nostro canale, il nostro supergruppo Telegram e soprattutto il caro amato telegra.ph. Poi è anche vero che dalla versione di Telegram 5.11 e fino all’attuale versione 6.x, non è che ci siano stati degli aggiornamenti degni di nota, almeno secondo il nostro modesto parere.

Dopo questa piccola introduzione, mettiamoci comodi e andiamo a scoprire che cosa porta con se questa nuova versione di Telegram. Ci scusiamo già da adesso se il post sarà troppo lungo oppure troppo complesso da leggere, abbiamo cercato di racchiudere all’interno tutte le novità.

Telegram 6 per Android e iOS, ecco le novità

Nuova schermata per le Impostazioni:

Iniziamo dalle cose semplici, per arrivare poi alle cose più complicate. La prima cosa che abbiamo notato, non appena abbiamo provato la versione beta e poi la versione stabile di Telegram 6.0 per Android e iOS, è che ci sono stati dei leggeri restyling un pochino dappertutto all’interno dell’applicazione, con qualche animazione, icona e messaggio in più.

telegram 6.0 impostazioni

Una delle sezioni che ha subito un leggero restyling, come potete vedere dall’immagine qui sopra, è la schermata delle Impostazioni, che porta con se nuove icone e una migliore predisposizione dei contenuti.

Animazione note vocali:

Tra i vari miglioramenti grafici e restyling qua, ma anche là e da quell’altra parte, abbiamo notato due piccole animazioni per quello che riguarda l’invio di note vocali. Infatti come potete vedere dall’immagine qui sotto, adesso c’è una piccola animazione a forma di nuvola mentre viene registrata una nota vocale.

Non solo, facendo le prove, abbiamo notato che anche il contattore dei secondi è passato dal canonico 0:00:00 al 0:00,00

telegram 6.0 animazione microfono

Animazione videomessaggi:

Visto che le due funzionalità sono collegate, pure per la funzione dei videomessaggi porta con se le stesse identiche animazioni dei messaggi vocali, con l’aggiunto dell’effetto di offuscamento del contenuto quando si registra un  videomessaggio.

telegram 6.0 animazione videomessaggio

Avvio pop-up appena aggiornata l’applicazione:

Appena l’applicazione viene aggiornata e avviata, in basso compare un messaggio in pop-up che vi avvisa che potete organizzare le vostre chat in Cartelle. A questo punto, cliccando sulla voce Apri, si viene trasportati direttamente della schermata dedicata.

telegram 6.0 pop-up folder-cartelle

Facciamo questa piccola nota:
A quanto pare, il team Telegram non ha voluto definire questa funzione tab, anche se in linea di massima è di quello che si tratta. Infatti organizzando le varie chat in base alle proprie esigenze, a lavoro finito genera questo risultato:

telegram 6.0 tab-folder-cartelle

È come se ci fossero le tab, ma in realtà tab non lo so.

Telegram 6.0: Cartelle e schede

A questo punto, visto che abbiamo iniziato a parlare di cartelle e schede, continuiamo la scoperta di Telegram 6 per Android e iOS, parlando di questa funzione.

Così come vi avevamo anticipato nei post dedicati da prima a Telegram 5.16 Beta per iOS e in seguito nei post dedicati a Telegram 5.16 Beta per Android, il funzionamento di questa nuova funzionalità si può descrivere con questa serie di punti:

  • È possibile creare fino ad un massimo di 10 cartelle. In questo modo si ha la possibili di suddividere le varie chat di gruppo, bot, canali e individuali secondo le proprie esigenze.
  • La funzione per suddividere le Chat in Cartelle, comparirà nelle menu delle Impostazioni. Se non vedete la voce nel menu delle Impostazioni, proseguite nella lettura, perché troverete il trucco più giù.
  • Ad ogni cartella/tab si possono assegnare fino ad un massimo di 100 chat.
  • La funzionalità, dà la possibilità all’utente di passare rapidamente tra le varie schede. Infatti una volta create le cartelle, basterà fare uno swipe a destra o a sinistra per passare da una tab/cartella all’altra.
  • Le cartelle create vengono sincronizzate con il server.
  • Le chat fissate e il loro ordine all’interno della cartelle sono sincronizzati tra i dispositivi.
  • Tenendo premuto l’icona ‘chat’ si potranno organizzare le chat suddividendole in cartelle.
  • L’utente ha la possibilità di riordinare secondo piacere e desiderio tutte le cartelle e le schede create.
  • Filtri per le cartelle
  • Quando si fa click sull’icona della cartella corrente, si può andare in cima alla lista delle sue chat (come quando si fa clic sulla freccia “Up” in basso).

Prima di continuare volevamo dire questa cosa, cioè che ci aspettavamo che questa volta qualche cosa in più venisse aggiunto, come per esempio:

  1. la possibilità di segnare come lette tutte le chat di una cartella
  2. togliere via la cartella/tab: tutte
  3. non si possono nascondere

Questo per prendere due punti, ma ci sono tante altre migliorie che potevano già essere apportate e che si spera di vederle inserite nella prossima versione di Telegram 6.x per Android e iSO.

 

Nota Importante:
Come dicevamo poco fa, la voce Cartelle compare nelle Impostazioni, in modo automatico, quando si ha più di 100 chat nella lista, ma questo non significa che non potete utilizzare questa funzione con meno chat. Infatti, potete utilizzare questo link all’interno dell’applicazione Telegram (mobile o desktop) per abilitare le cartelle e quindi organizzare la lista delle vostre chat come meglio desiderate.

Telegram 6.0: filtri per le cartelle

Pure in questo caso il tutto si può riassumere con una lista:

  • Cartella consigliata predefinita: non Letto (nuovi messaggi da chat importanti).
  • Filtri per le chat incluse: contatti, non-contatti, gruppi, canali e bot
  • Filtri per le chat escluse: disattivati, letti o archiviati
  • L’utente potrà scegliere se le chat archiviate vengano inserite nella cartella archiviati, potrà aggiungere “archiviati” nel filtro “chat escluse”

In base alle cartelle e ai filtri scelti potrebbe apparire anche questa cartella suggerita che esclude canali e gruppi mutati.

telegram 6.0 cartella personale

Telegram 6.0: altro sulle cartelle

L’utente può scegliere di fissare tutte le chat che vuole all’interno delle cartelle, ordinandole poi in base alle proprie esigenze e necessità.

Gli utenti Android, che sceglieranno di utilizzare le Cartelle e saranno attive, noteranno che lo swipe (scorrere verso sinistra) per archiviare una chat non funzionerà non funzionerà più. Per ovviare a questo “problema” è possibile tener premere a lungo sulla chat che si vuole archiviare, dopo qualche secondo si aprirà il menu delle azioni collettive in cui è possibile selezionare più chat e quindi bloccarle, silenziarle, archiviarle o eliminarle tutte in una volta.

telegram 6 per android archivia chat

Un’altra cosa da sapere sulle Cartelle presenti in Telegram 6 per Android e iOS, è che queste (ad eccezione delle chat segrete), si sincronizzeranno perfettamente con tutte le altre app connesse con lo stesso account, comprese le nostre app desktop. Quindi se con il vostro account, all’interno di Telegram mobile decidete di eliminare, rinominare, ordinare o creare una nuova cartella, questa verrà sincronizzata automaticamente anche su Telegram Desktop.

Personalizzazione delle tab

Una volta generate le cartelle o le tab, insomma vedete voi come chiamarle, avrete la possibilità di personalizzarle in qualsiasi momento direttamente dalla schermata principale dell’applicazione. Infatti vi basterà tener premuto per qualche istante il nome della tab che volete modificare, per far comparire il meno contestuale che vi da là possibilità di personalizzare l’ordine della cartella, tutta la cartella oppure escluderla direttamente.

telegram 6 personalizza tab

Tab Gifs

All’interno di tutte le chat è stata introdotta anche la tab Gifs, quindi con Telegram 6.0 per Android e iOS, finalmente si potrà andare a colpo sicuro e si potrà accedere in modo molto più veloce a tutte le Gif condivise all’interno di una chat.

telegram 6 per android e ios tab gif

Nuove emoji animate:

Telegram 6.0 per Android e iOS continua la sua marcia inesorabile verso la conversione totale delle emoji da statiche ad animate. Sfruttando la situazione storica del momento, le ultime emoji animate aggiunte sono le seguenti:  🦠🤒😷🤕🤧🤢🤮🧼💉💊🚑

Telegram 6.0: Dado con il numero casuale

Ogni volta che viene utilizzato l’emoji del dado, questo viene animato per qualche secondo, finché non restituisce un numero. Il numero che appare su di esso è generato dal server ed è un numero casuale tra 1 e 6.

telegram 6 per android e ios dado

Insomma le chat one-to-one si trasformeranno in un gioco dei dadi, con scommesse importanti. A parte gli scherzi, sembra una cosa anche abbastanza divertente.

Contattore Visualizzazioni Istant View
Un colpo al cuore

Abbiamo dato il sotto titolo a questa funzione, cioè un colpo al cuore, perché a quanto pare con questa nuova versione di Telegram verrà visualizzato a fine di ogni contenuto aperto attraverso instant view o meglio apertura rapida, il numero belle visualizzazioni.

telegram 6.0 statistiche istant view

Diciamo che per qualcuno questa informazione potrebbe essere per davvero un colpo al cuore, soprattutto per in questi anni ha solo saputo copiare i contenuti degli altri e spacciarli per propri. Forse una parte di queste persone, inizieranno ad utilizzare i contenuti degli altri inoltrandoli oppure realizzando dei contenuti loro e non copiando o attribuendosi contenuti non loro.

Telegram 6 per Android e iOS, con le sue statistiche per i canali

Telegram 6 si propone di essere una major release rivoluzionaria, quindi oltre alle tab/cartelle, il team impegnato nello sviluppo e mantenimento di questa piattaforma, ha deciso di far fruttare le risorse raccolte grazie ai vari contest per introdurre diverse novità. Bene grazie al contributo esterno offerto dagli sviluppatori che hanno partecipato ai vari contest, ecco che all’interno di Telegram 6 per Android e iOS, sono state introdotte le statistiche per i Canali Telegram.

Va subito precisata questa cosa, cioè che le statistiche sono disponibili solo per i possessori di un canale con oltre 1000 iscritti, per tutti gli altri bisogna aspettare e pazientare.

Ecco come sono le statistiche del nostro canale InsideTelegram:

Questo slideshow richiede JavaScript.

Adesso vediamo in dettaglio quali sono le informazioni che questa funzione vi permette di visualizzare:

  • Crescita: quanti utenti sono iscritti al canale
  • Follower: quanti si sono uniti e quanti sono usciti
  • Notifiche: in quanti hanno silenziato o non silenziato il canale
  • Visualizzazioni per orario
  • Visualizzazioni in base alle origini di traffico
  • Nuovi follower in base all’origine di traffico
  • Lingua degli utenti che leggono il canale
  • Interazioni con i post del canale
  • Interazioni AR
  • Post pubblicati di recente

Grazie a questo aggiornamento la funzione dei Canali non solo diventa 3.0, ma allo stesso tempo diventa uno strumento che può essere sfruttato in ottica business ancor di più, visto che da adesso in poi si potrà toccare con mano quelle che sono le abitudini del proprio pubblico.

Se volete scoprire in dettaglio che cosa sono le statistiche per i canali Telegram, vi invitiamo a leggere il post dedicato che abbiamo realizzato per voi.

Badge Verificato:

Se sei tra i fortunati ad aver un gruppo con il badge verificato e vuoi cambiare il nome del gruppo, sai che c’è il grosso rischio di perderlo. Quindi con la nuova versione di Telegram è stato introdotto un messaggio di avviso, in questo modo se vuoi cambiare il nome del gruppo sai che in seguito devi fare richiesta al bot dedicato per richiedere nuovamente il badge.

Se non avete mai richiesto la verifica e il badge per il vostro bot, canale o gruppo Telegram, vi invitiamo a leggere questa guida.

Conclusione

Per il momento questo è tutto quello che si può dire su Telegram 6.0 per Android e iOS, noi come al solito, vi aspettiamo sul nostro canale ufficiale su Telegram, ma anche nel supergruppo InsideTelegramLab dove snoccioliamo e facciamo a pezzi ogni aggiornamento di Telegram, dove offriamo assistenza a chiunque ne abbia bisogno. Non dimenticatevi del canale InsideBind dove potete trovare nuovi bot, canali e gruppi Telegram con cui potete interagire.

Ringraziamo di nuovo tutta la comunità per averci segnalato e provato insieme a noi tutte le varie funzionalità presenti in Telegram 5.16 Beta prima per iOS e poi per Android, Telegram 6 Beta per Android e iOS, ma soprattutto in queste ore dopo il lancio della versione stabile di Telegram 6.0 per Android e iOS.

Adesso tocca a voi, lasciate un commento qui sotto con le vostre impressioni su questa nuova versione di Telegram.

Piccola Nota

Questo post dedicato al lancio di Telegram 6 non poteva finire così, quindi il sottoscritto Flavius Florin Harabor, vuole lasciarvi una piccola nota personale.

Ho sempre creduto e sostenuto Telegram sin dalla sua nascita, ho sempre sostenuto tutto questo mondo addirittura esponendomi pubblicamente nonostante non abbia nulla a che vedere con il progetto e l’ecosistema intorno a questa applicazione per la messaggistica. Ho sempre cercato di non criticare il lavoro altrui, cercando la dove fosse possibile di dare il mio contributo e ho sempre cercato di vedere il lato positivo delle cose, però questa volta sono rimasto deluso.

Quando qualche mese fa, in alcuni casi addirittura un anno fa, si pensava che con tutti i contest e le migliaia di messaggi nelle varie chat questa versione 6 di Telegram sarebbe stata la più rivoluzionaria. Lo so per alcuni lo è, per il sottoscritto no, non lo è a fatto. Anzi per il sottoscritto questa versione, nonostante 2 versioni beta per il ciclo 5.16 beta e le 6 versioni beta per il ciclo 6.x, pare siano servite a nulla. Ho visto un sacco di suggerimenti per migliorare quanto fatto per le cartelle, suggerimenti bellissimi e utilissimi, ma che a quanto pare non si potevano realizzare.

Insomma è difficile copiare delle righe di codice già presenti da un’altra parte e metterle come funzione principale dall’altra parte. Si mi riferisco a tutti coloro che hanno chiesto di mettere la possibilità di segnalare come lette tutte le chat di una cartella. Niente è passato il tutto in sordina.

Capisco che mantenere su la baracca per i fratelli Durov non è facile e posso capire che alcune scelte come quella di far comparire le cartelle solo se si hanno dalle 100 chat in più oppure far comparire le statistiche per chi ha più di 1000 membri nel canale, ma a questo punto mi chiedo quelli che hanno 50 chat oppure 500 membri e sono perennemente attivi su Telegram, cosa sono utenti di serie B?

Posso capire moltissime cose e so che non è facile mantenere un progetto come quello di Telegram che introno ad esso ha tante altre cose, ma vorrei capire tante cose e avrei tante domanda, ma come ben so non riceverò mai delle risposte, se non il classico:

Grazie, lo prenderemo in considerazione. Telegram si evolve velocemente e nuove funzioni vengono aggiunte ogni mese. Non possiamo promettere nulla, né dare informazioni precise sulle tempistiche, ma i suggerimenti sono sempre benvenuti.

Lo so doveva essere una piccola nota, ma si è trasformato in mezzo post, però questa cosa dovevo dirla, anche se in realtà le cose da dire sono tante e magari nel prossimo futuro farò un post dedicato solo ad una riflessione su come il team Telegram a volte non ascolti la comunità.

label, , , , , ,

About the author

Blogger e Sviluppatore, appassionato sin da piccolo dell’informatica e di tutta la tecnologia. Tra i progetti realizzati: http://www.insidevcode.eu/ e http://androidos-lab.it

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.